Corte d'Appello Venezia, sentenza 11/02/2025, n. 237

CA Venezia
Sentenza
11 febbraio 2025
0
0
05:06:40
CA Venezia
Sentenza
11 febbraio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Corte d'Appello Venezia, sentenza 11/02/2025, n. 237
Giurisdizione : Corte d'Appello Venezia
Numero : 237
Data del deposito : 11 febbraio 2025

Testo completo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
RT D'APPELLO DI VENEZIA
QUARTA SEZIONE CIVILE
La OR D'Appello di Venezia, in persona dei magistrati: dott.ssa Clotilde Parise Presidente dott. MA Campagnolo Consigliere dott. Gianluca Bordon Consigliere estensore ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa civile di II grado iscritta al n. 1535/2024 R.G. promossa da
CE LL (C.F. [...]), assistito e difeso dagli avvocati STEFANO RUSSO ed ELIO SIMONE, con domicilio digitale stefanorusso1@avvocatinapoli.legalmail.it ed eliosimone@avvocati napoli.legalmail.it
PARTE APPELLANTE contro
EL RO (C.F. [...]) e IA
RT (C.F. [...]), assistite e difese dagli avvocati domiciliatari FEDERICO VIERO e OTELLO DAL ZOTTO, con studio in
Schio (VI) Via Baccarini n.

2 - PEC: federico.viero@ordineavvocativicenza.it) e otello.dalzotto@ordine avvocativicenza.it
PARTI APPELLATE

OGGETTO: appello avverso la sentenza del Tribunale di Vicenza 25 luglio 2024 n. 1443 CONCLUSIONI DI PARTE APPELLANTE: voglia: I. accogliere l'appello e, in riforma della sentenza impugnata, respingere la domanda proposta in primo grado dalle sigg.re EL RO e IA
RT; II. revocare il provvedimento di sequestro concesso il
29.02.2024; III. in via strettamente subordinata, ridurre la responsabilità dell'appellante, e la relativa condanna, secondo quanto innanzi dedotto al punto 23; IV. condannare le avversarie al pagamento delle competenze del doppio grado di giudizio, maggiorate con rimborso spese generali, iva e cassa, con distrazione. IN VIA ISTRUTTORIA Si chiede che, previa riapertura della fase istruttoria, venga ammessa la prova testimoniale richiesta in primo grado dall'appellante in quanto strettamente connessa alle circostanze a fondamento delle sue deduzioni e contestazioni, finalizzata ad acquisire al giudizio ulteriori elementi probatori sulla scorta di quelli già agli atti del processo, trattandosi di quadro complessivo da considerare unitariamente e finalizzato dimostrare l'incidenza delle infiltrazioni e della vetustà dell'impianto elettrico sulla causazione dei danni all'immobile, escludendosi - o subordinatamente limitandosi - la responsabilità dell'appellante. Prova per testi che qui di seguito integralmente si ripropone, secondo i capitoli articolati in primo grado: a) vero che l'immobile sito in Schio (VI) alla via Liviera n. 68, int. 5 è stato interessato da episodi di infiltrazioni d'acqua; b) vero che l'amministratore era stato interessato della problematica delle infiltrazioni sul piano in cui si trova l'immobile incendiato;
c) vero che l'ultima opera di manutenzione dello stabile risale a 30 anni or sono;
d) vero che l'immobile occupato dal sig. LL si trovava in uno stato alquanto trascurato;
e) vero che il mobilio e gli impianti erano vetusti;

f) vero che il sig. OR MA è stato da sempre il riferimento anche per l'agenzia sulle questioni relative alla casa condotta in locazione dal sig.
pag. 2/15
LL EN;
Si indicano a testi i sig.ri: - IN IA, nata il
09/01/90 residente in [...] a Caldogno (VI) -
RA ABla, residente a Vicenza - corso Padova , 155 - KE
Sartore, residente in via Liviera, 68 a Schio (VI) - Scortegagna Barbara, residente in [...] a Schio - Andrea Zaccaria, residente in [...] - Schio (VI).
CONCLUSIONI DI PARTE APPELLATA: 1) in via principale di merito: respingersi il ricorso in appello proposto dal sig. LL EN
e per l'effetto confermarsi integralmente la sentenza n. 1443/2024 – n.
1867/2024 R.G. del Tribunale di Vicenza, emessa e resa pubblica il
25.07.2024.2) Spese e compensi del doppio grado di giudizio, compresi quelli del procedimento di istruzione preventiva n. 1701/2023 R.G.
(oltre alle spese di CTU - liquidate nell'importo di euro 3.210,06 - e di
CTP - doc. D in all. 3) del procedimento di mediazione n. 16/2024
O.MN.I.A., e del procedimento per sequestro conservativo n. 799/2024
R.G. (da maggiorarsi ai sensi dell'art. 4 comma 1bis del D.M. 55/2014) integralmente rifusi, con distrazione, ai sensi dell'art. 93 c.p.c., in favore dei sottoscritti avvocati, che hanno anticipato le prime e non percepito i secondi. In via istruttoria A. Si producono (OMISSIS) B.
Disporsi l'acquisizione dei fascicoli relativi: - al procedimento per accertamento tecnico preventivo n. 1701/2023 R.G. del Tribunale di
Vicenza - Giudice dott.ssa EFa Caparello;
- al procedimento per sequestro conservativo n. 799/2024 R.G. del Tribunale di Vicenza -
Giudice dott.ssa EFa Caparello. C. In via subordinata e senza inversione dell'onere della prova disporsi eventuale CTU atta: - a descrivere l'immobile adibito a civile abitazione di proprietà delle convenute appellate, sito in Schio (VI) Via Liviera n. 68; - ad individuare le cause dell'incendio scoppiato in data 08.02.2023
pag. 3/15
all'interno dell'appartamento de quo, condotto in locazione dal sig. LL
EN; - ad individuare tutti i necessari interventi di ripristino delle strutture danneggiate, degli impianti tecnologici e degli arredi (cucina e relativi elettrodomestici, tavolo e sedie;
bagno completo di accessori e box doccia) anche in coerenza con le richieste del Comune di Schio
(doc. A/1 sub 5 in all. 3);- a stimare la congruità dei relativi importi, comprensivi della dichiarazione di avvenuta esecuzione dei lavori da parte “di ditte e/o tecnici specializzati”, sempre in coerenza con le richieste del Comune di Schio (doc. A/1 sub 5 in all. 3); - a determinare il danno patito dalle convenute appellate sotto il profilo del mancato godimento dell'immobile. D. Sempre in via subordinata, ammettersi la prova per interpello e testimoni sulle circostanze dedotte nel ricorso introduttivo del 03.05.2024 (all. 3) con i testi ivi indicati, vale a dire: i componenti della squadra del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Vicenza intervenuti per domare l'incendio del 08.02.2023 (TO
LU, OL AL, SA LU e ER EN della sede di
Schio; ZI PP, ER MA, DO AB, BA
NO e ER TE CO della sede di Bassano del Grappa;

LA AN e OS CH della sede di Schio), EF RI, ing.
Adolfo Greselin, NÀ LO, ing. EN DI, OR MA. E.
Ferma l'opposizione alla ammissione dei capitoli di prova dedotti dal ricorrente in quanto generici, indeterminati e privi di collocazione spazio-temporale, nonché valutativi e richiedenti giudizi, anche tecnici, ai testimoni;
nella sola denegata ipotesi di ammissione si chiede di essere abilitati a prova contraria con i testimoni sopra indicati per la prova diretta.
RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE
pag. 4/15 1. Il Tribunale di Vicenza, con sentenza 25 luglio 2024 n. 1443, ha condannato il conduttore NZ LL al pagamento in favore delle locatrici AN RO (usufruttuaria) e OS OR (nuda proprietaria):
- dei danni conseguenti a un incendio avvenuto l'8 febbraio 2023 in un appartamento di Schio concesso in locazione con contratto 2 marzo
2020. Sul presupposto che i danni ammontassero a euro 46.842,57 e che il resistente avesse già corrisposto la somma di euro 41.242,57, la condanna è stata contenuta nella somma di euro 5.600,00, oltre interessi;

- del residuo debito per canoni di locazione sino all'effettivo rilascio dell'immobile, avvenuto nel marzo 2024. Detratto il deposito cauzionale di euro 1.110,00, l'importo è stato quantificato in euro 2.960,00, oltre interessi, a cui è stata aggiunta la somma di euro 166,00 per spese condominiali, sempre oltre interessi;

- al pagamento delle spese della causa di merito (causa n. 1867/2024
R.G.), delle spese di mediazione, delle spese del procedimento per sequestro conservativo (causa n. 799/2024 R.G.) e delle
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi