Corte d'Appello Palermo, sentenza 21/01/2025, n. 83

CA Palermo
Sentenza
21 gennaio 2025
0
0
05:06:40
CA Palermo
Sentenza
21 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Corte d'Appello Palermo, sentenza 21/01/2025, n. 83
Giurisdizione : Corte d'Appello Palermo
Numero : 83
Data del deposito : 21 gennaio 2025

Testo completo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE REGIONALE DELLE ACQUE PUBBLICHE PER LA RE-
GIONE SICILIA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI PALERMO
Composto dai sigg.ri magistrati:
Dott. Giuseppe Lupo Presidente
Dott.ssa Sebastiana Ciardo Giudice delegato
Dott. Maurizio Onofrio Sciortino Giudice tecnico ha emesso la seguente
S E N T E N Z A nella causa iscritta al n. 87/2023 del R.G. di questo Tribunale Regio- nale delle Acque Pubbliche, vertente
TRA
ZZ NI, nata a [...], il [...], (C.F.:
[...]), elettivamente domiciliata in Sortino, Corso
Umberto n. 61, presso lo studio dell'Avv. Elia Lanteri, che la rappresen- ta e difende per mandato in atti;

– parte ricorrente –
CONTRO
Presidenza della Regione Siciliana – Dipartimento Regionale Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia (c.f. 80012000826), in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall'avvocatura distrettuale dello Stato ex lege;
convenuta
E
T.R.A.P. presso
Corte di Appello Palermo


R.G. n. 87/2023
Assessorato Regionale Territorio e Ambiente della Regione Siciliana
(c.f. 80012000826), in persona del legale rappresentante pro tempore,
– convenuto contumace –
˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜
Conclusioni delle parti:
ricorrente come in ricorso introduttivo e note conclusive;
convenuti – come in

comparsa di costituzione e risposta.
˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜
MOTIVI DELLA DECISIONE
Con ricorso depositato e ritualmente notificato, la ricorrente conve- niva in giudizio davanti a questo Tribunale regionale delle Acque pub- bliche l'Autorità del Bacino del Distretto idrografico della Sicilia, in persona del legale rappresentante pro tempore, e l'Assessorato Regio- nale al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, in persona del le- gale rappresentante pro tempore, e, premettendo di essere imprendi- trice agricola e titolare di un'azienda Agricola con sede in C.da Palaz- zelli, a Lentini (SR), lambita per un tratto dei suoi confini dal torrente
Tirirò, iscritto al N° 209/bis dell'Elenco Acque Pubbliche della Provin- cia di Siracusa (D.P.R. n. 1503 del 16.12.1970), chiedeva la condanna dei convenuti al risarcimento di tutti i danni patiti per l'allagamento dell'azienda agricola a causa dell'esondazione del torrente Tirirò nell'ottobre 2021, in relazione a quanto accertato e quantificato dai
CC.TT.UU. Dott. Lo Meo ed Ing. Brancato nel giudizio ATP n. 299/2022 preventivamente definito.
Si costituiva nel giudizio l'Autorità del Bacino idrografico conte-
- 2 - T.R.A.P. presso Corte d'Appello di Palermo

R.G. n. 87/2023
stando la domanda proposta.
Istruita la causa a mezzo di ctu, precisate le conclusioni davanti al giudice delegato ai sensi dell'art. 180 R.D. 1775/1933, disposta la trat- tazione scritta ai sensi dell'art. 127 ter c.p.c., il giorno 19.12.2024, la causa è stata posta in decisione dal collegio.
˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜
La domanda risarcitoria è fondata ed è accolta.
L'azienda agricola di proprietà della ricorrente è ubicata nella piana di Catania, nel territorio del comune di Lentini (SR), prossimo al confi- ne con la provincia di Catania, a Sud dell'Etna, in un vasto comprenso- rio irriguo a spiccata vocazione agrumicola, intensamente coltivato ad arance. Il terreno si trova, in particolare, nel bacino idrografico del tor- rente Gornalunga, sulla sinistra idraulica del suo affluente, il torrente
Tirirò, nella contrada Palazzelli, a circa sette chilometri a nord est del centro abitato di Scordia e a circa dieci chilometri a nord ovest di Len- tini.
L'azienda è costituita da un aranceto in trascurate condizioni vege- to- produttive e colturali, con buona parte del soprassuolo già rinvenu- to dai consulenti all'atto del sopralluogo morto o irreversibilmente av- viato a tale destino, come documentato dalle foto allegate alla relazio- ne dei CC.TT.UU (foto parte agr. - all. 31 - dal n. 5 al n. 15). La superficie complessiva è di circa 4 ettari. In particolare, le piante sono ancora vi- ve e produttive, ma sempre in trascurate condizioni colturali, in una superficie valutabile in circa ettari 1,5 che è posta nella parte nord ovest del fondo (foto parte agr. - all. 31 - dal n. 16 al n. 24). Il resto del
- 3 - T.R.A.P. presso Corte d'Appello di Palermo

R.G. n. 87/2023
soprassuolo in parte è già morto e in parte si avvia a perire, come det- tagliatamente evidenziato nella relazione peritale.
La proprietà della ricorrente è costituita da un aranceto, in parte della varietà Moro, in parte della varietà OC e in minima parte della varietà Valencia. Le prime due varietà a polpa pigmentata e a ma- turazione compresa da dicembre ad aprile, la terza a polpa bianca e a maturazione tardiva, da fine aprile a tutto giugno. Le varietà Moro e
OC, la seconda più della prima, sono di elevato pregio commercia- le e insieme al LL, fanno parte del gruppo di arance pigmenta- te e godono del marchio I.G.P. (Indicazione geografica protetta) deno- minato “Arancia rossa di Sicilia” che, come noto, è un marchio di tutela che viene attribuito dall'Unione Europea. La varietà OC è la più apprezzata dal mercato tra quelle pigmentate, tanto che ancora oggi, sebbene con margini di rendimento inferiori rispetto al passato, so- stiene l'economia agricola del comprensorio.
L'azienda della ricorrente è estesa, come detto, poco più di quattro ettari e ricade nel comune di Lentini, catastalmente nel foglio 35, ivi individuata con le seguenti p.lle, tutte agrumeto: 29 di are 89.48;
36 di are 9.20;
38 di are 20.90;
42 di are 35.64;
50 di are 58.44;
54 di are
48.35;
59 di are 76.70;
60 di are 47.87;
62 di are 21.80;
64 mq 90;
83 mq 52 (fabbricato che ospita il pozzo);
61 fabbricato con terreno di pertinenza di mq 530, per complessivi ha 4.09.80, oltre fabbricato ed ettari 4 al netto delle tare.
Le
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi