Cass. pen., sez. VII, ordinanza 17/03/2022, n. 9047

CASS
Ordinanza
17 marzo 2022
0
0
05:06:40
CASS
Ordinanza
17 marzo 2022

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Cass. pen., sez. VII, ordinanza 17/03/2022, n. 9047
Giurisdizione : Corte di Cassazione
Numero : 9047
Data del deposito : 17 marzo 2022
Fonte ufficiale :

Testo completo

a seguente ORDINANZA sul ricorso proposto da: DE AR nato a [...] il [...] avverso la sentenza del 08/01/2021 della CORTE APPELLO di FIRENZEdato avviso alle parti;
udita la relazione svolta dal Consigliere GIUSEPPINA ANNA ROSARIA PACILLI;

RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO

1. Con la sentenza indicata in epigrafe, la Corte d'appello di Firenze ha confermato la pronuncia del Tribunale di Pistoia, con cui DE AR è stato ritenuto responsabile del reato di truffa ai danni di LI ME. Ha proposto ricorso per cassazione il difensore dell'imputato, che ha dedotto l'erronea applicazione della legge e vizi della motivazione per essere stata affermata la responsabilità per il delitto di truffa, pur difettandone gli elementi costitutivi.

2. Il ricorso è inammissibile. L'impugnata pronunzia ha offerto una congrua ed esaustiva giustificazione del giudizio di responsabilità, formulato nei confronti del ricorrente, esponendo linearmente le conclusioni tratte dalla valutazione delle emergenze

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi