Cass. pen., sez. VI, sentenza 06/10/2023, n. 45132

CASS
Sentenza
6 ottobre 2023
0
0
05:06:40
CASS
Sentenza
6 ottobre 2023

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Massime1

In tema di patteggiamento, non sussiste difetto di correlazione tra la richiesta di applicazione della pena e la sentenza che dia ad una circostanza attenuante una diversa qualificazione giuridica, senza incidere sul complessivo trattamento sanzionatorio negoziato e senza determinare effetti pregiudizievoli per l'imputato. (Fattispecie relativa a sentenza che, valorizzando l'intervenuto versamento di una somma di denaro in favore della persona offesa, aveva riconosciuto all'imputato non le invocate circostanze attenuanti generiche, ma la circostanza attenuante comune di cui all'art. 62, comma primo, n. 6), cod. pen., applicando comunque la pena nella misura concordata).

Sul provvedimento

Citazione :
Cass. pen., sez. VI, sentenza 06/10/2023, n. 45132
Giurisdizione : Corte di Cassazione
Numero : 45132
Data del deposito : 6 ottobre 2023
Fonte ufficiale :

Testo completo

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE ITALGIUREWEB La sentenza richiesta è in fase di oscuramento