Cass. pen., sez. V, sentenza 18/04/2023, n. 37412

CASS
Sentenza
18 aprile 2023
0
0
05:06:40
CASS
Sentenza
18 aprile 2023

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Massime1

In tema di giudizio cartolare di appello celebrato nel vigore della disciplina emergenziale per il contenimento della pandemia da Covid-19, qualora non vi siano state richieste di discussione orale e si sia proceduto in camera di consiglio, la comunicazione del dispositivo alle parti, prescritta dall'art. 23-bis, comma 3, d.l. 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, non ha valore costitutivo. (Fattispecie nella quale si è ritenuto che, avendo la Corte d'appello deliberato nello stesso giorno in cui erano spirati i termini massimi di prescrizione, con contestuale deposito in cancelleria del dispositivo, non si fosse verificata l'estinzione del reato, essendo del tutto irrilevante il successivo perfezionamento della prescritta notifica del dispositivo alla parte).

Sul provvedimento

Citazione :
Cass. pen., sez. V, sentenza 18/04/2023, n. 37412
Giurisdizione : Corte di Cassazione
Numero : 37412
Data del deposito : 18 aprile 2023
Fonte ufficiale :

Testo completo

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE ITALGIUREWEB La sentenza richiesta è in fase di oscuramento