Cass. civ., sez. V trib., sentenza 15/10/2020, n. 22345

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Cass. civ., sez. V trib., sentenza 15/10/2020, n. 22345
Giurisdizione : Corte di Cassazione
Numero : 22345
Data del deposito : 15 ottobre 2020
Fonte ufficiale :

Testo completo



1. La CTR della Basilicata ha accolto il gravame interposto da (---) s.p.a. avverso la sentenza della CTP di Potenza di rigetto del ricorso della detta societa' contro il diniego di rimborso dell'addizionale provinciale all'accisa sull'energia elettrica, rimborso richiesto ai sensi del (Testo Unico accise) Decreto Legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, articolo 14, comma 2, con istanza del 29 dicembre 2011 per le annualita' 2010 e 2011 sul presupposto dell'incompatibilita' dell'imposta con la direttiva n. 2008/118/CE del Consiglio del 16 dicembre 2008 (articolo 1, par. 2) e negato dall'amministrazione per ritenuta legittimita' della normativa nazionale sull'addizionale in questione in quanto compatibile con la disciplina comunitaria.



2. Ha ritenuto la CTR che: a) l'addizionale oggetto della richiesta di rimborso ha il carattere di imposta autonoma e non di semplice maggiorazione dell'aliquota sull'accisa gia' esistente;
b) cio' legittima la societa' ad agire, avendo indebitamente pagato l'addizionale nonostante l'articolo 14 T.U.A., comma 2, nulla specifichi in merito ai soggetti legittimati alla richiesta di rimborso;
c) sussiste contrasto tra la normativa nazionale e l'articolo 1, par. 2, della direttiva n. 2008/118/CE non avendo l'imposizione finalita' specifiche, come richiesto dalla direttiva, bensi' essendo unicamente correlata alle generali esigenze di bilancio dell'ente locale ed alle finalita' dello stesso, gia' finanziate con il gettito delle accise.



3. Avverso detta sentenza ha proposto ricorso per cassazione l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli affidato a tre motivi, cui ha replicato (---) con controricorso illustrato da memoria.

RAGIONI DELLA DECISIONE



4. Con il primo motivo di ricorso l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli denuncia violazione e falsa applicazione dell'articolo 14 T.U.A., comma 2, non avendo la CTR rilevato il difetto di legittimazione passiva di (---), quale consumatore finale dell'energia non avente alcun obbligo nei confronti dell'amministrazione, essendo invece il soggetto legittimato a chiedere il rimborso quello obbligato al pagamento dell'accisa.

4.1. (---) oppone in primo luogo l'inammissibilita' della censura (cosi' come delle altre, sulle quali tuttavia si dira' in seguito) poiche' l'amministrazione avrebbe radicalmente mutato linea difensiva negando in questa sede - per quanto riguarda il mezzo ora in esame "la legittimazione attiva della (---) non per l'avvenuta traslazione del peso dell'imposta sui propri clienti (tesi invece espressa nel diniego e ripresa negli scritti difensivi) ma per essere la societa' stessa consumatore finale ed in quanto tale esclusa dalla soggettivita' passiva e anche dalla legittimazione al rimborso" (p. 7 del controricorso).



4.2. L'eccezione di inammissibilita' manifestamente non ha pregio, non potendo dirsi "nuova" la questione posta dall'Agenzia, come pretenderebbe la controricorrente, tale essendo solo quella (ancorche' in iure: Sez. 1, 25 ottobre 2017, n. 25319;
conf. Sez. 6-1, 9 luglio 2013, n. 17041) che modifichi il thema decidendum ed implichi indagini ed accertamenti di fatto nuovi, riguardando dunque la preclusione in discorso i fatti, non le ragioni giustificative (sul punto, Sez. 1, 13 gennaio 2005, n. 19894).

D'altro canto, il fondo della questione posta dall'amministrazione ricorrente attiene, propriamente, alla titolarita' del rapporto controverso dedotta da (---) che e' elemento costitutivo della domanda, della cui prova e' onerato l'attore ove detta titolarita' non sia riconosciuta, neanche per implicito, dalla controparte;
la relativa contestazione ha pertanto natura di mera difesa proponibile in ogni fase del giudizio e la carenza di titolarita' e' rilevabile d'ufficio dal giudice se risultante dagli atti di causa (Sez. U, 16 febbraio 2016, n. 2951;
si v. anche Sez. U, 7 maggio 2013, n. 10531, secondo cui "Il rilievo d'ufficio delle eccezioni in senso lato non e' subordinato alla specifica e tempestiva allegazione della parte ed e' ammissibile anche in appello, dovendosi ritenere sufficiente che i fatti risultino documentati ex actis, in quanto il regime delle eccezioni si pone in funzione del valore primario del processo, costituito dalla giustizia della decisione, che resterebbe svisato ove anche le questioni rilevabili d'ufficio fossero subordinate ai limiti preclusivi di allegazione e prova previsti per le eccezioni in senso stretto").

E' poi appena il caso di ribadire che la circostanza che la carenza di legittimazione sia stata diversamente evidenziata dall'Agenzia nel provvedimento impugnato non ha alcun rilievo: il diniego di rimborso non e' assimilabile ad un avviso di accertamento, sicche' non deve essere motivato alla stregua di quest'ultimo e, inoltre, in sede contenziosa e' il contribuente che inoltra la domanda di rimborso ad assumere la veste di attore, sicche' la motivazione del rigetto non assume il carattere dell'esaustivita' (Sez. 5, 28 marzo 2018, n. 7629;
Sez. 5, 18 aprile 2014, n. 8998;
Sez. 5, 5 maggio 2010, n. 10797).



4.3. Cio' posto, il mezzo e' fondato.

La ricostruzione del dato normativo puo' essere affidata alle ultime pronunce di legittimita' in materia (Sez. U, 31 dicembre 2018, n. 33687;
Sez. 5, 1 ottobre 2015, n. 19618;
Sez. 5, 12 marzo 2013, n. 9567).



4.4. Secondo il citato T.U., nella versione applicabile ratione temporis, per i prodotti sottoposti ad accisa l'obbligazione tributaria sorge al momento della loro fabbricazione ovvero della loro importazione (articolo 2 T.U.A., comma 1);
e' obbligato al pagamento dell'accisa il titolare del deposito fiscale dal quale avviene l'immissione in consumo e gli altri soggetti nei cui confronti si verificano i presupposti per l'esigibilita' dell'imposta (comma 4).

Sempre secondo il T.U.A., gli obbligati al pagamento dell'accisa sull'energia elettrica sono, tra gli altri, "i soggetti che procedono alla fatturazione dell'energia elettrica ai consumatori finali, di seguito indicati come venditori" (articolo 53, comma 1, lettera a), mentre "i crediti vantati dai soggetti passivi dell'accisa verso i cessionari dei prodotti per i quali i soggetti stessi hanno assolto tale tributo possono essere addebitati a titolo di rivalsa" (articolo 16, comma 3);
all'articolo 56 si precisa, altresi', che le societa' fornitrici "hanno diritto di rivalsa sui consumatori finali".

Infine, ai sensi dell'articolo 14 T.U.A., "l'accisa e' rimborsata quando risulta indebitamente pagata", ma il rimborso - previsto in via generale dall'articolo 9, par. 2, della direttiva n. 2008/118/CE, che fa riferimento alle modalita' stabilite dai singoli Stati membri - "deve essere richiesto, a pena di decadenza, entro due anni dalla data del pagamento" e "qualora al termine di un procedimento giurisdizionale il soggetto obbligato al pagamento dell'accisa sia condannato alla restituzione a terzi di somme indebitamente percepite a titolo di rivalsa dell'accisa, il rimborso e' richiesto dal predetto soggetto obbligato, a pena di decadenza, entro novanta giorni dal passaggio in giudicato della sentenza che impone la restituzione delle somme" (previsione, quest'ultima, applicabile a far data dal 1 aprile 2010).



4.5. Il diritto al rimborso e' dunque regolato, in via generale, dall'articolo 14 T.U.A., mentre il Decreto Legge 30 settembre 1982, n. 688, articolo 19, comma 1, conv. con modif. nella L. 27 novembre 1982, n. 873 - secondo cui "chi ha indebitamente corrisposto diritti doganali all'importazione, imposte di fabbricazione, imposte di consumo o diritti erariali (...) ha diritto al rimborso delle somme pagate quando prova documentalmente che l'onere non e' stato in qualsiasi modo trasferito su altri soggetti, salvo il caso di errore materiale" - e' applicabile unicamente "quando i tributi riscossi non rilevano per l'ordinamento comunitario"

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi