Cass. pen., sez. I, sentenza 13/07/2018, n. 32282
Sentenza
13 luglio 2018
Sentenza
13 luglio 2018
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
to la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: VI IA IA... nato il [...] avverso il decreto del 24/04/2017 del TRIBUNALE di BOLOGNA sentita la relazione svolta dal Consigliere MICHELE BIANCHI;
lette le conclusioni del PG dott. Luigi Cuomo che chiede la dichiarazione di inammissibilità del ricorso e
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
1. Con decreto pronunciata in data 24.4.2017 il Tribunale di Bologna, quale giudice dell'esecuzione, ha dichiarato non luogo a provvedere sulla istanza presentata da VI NI, disponendo la trasmissione della medesima al Tribunale di sorveglianza di Bologna per provvedere sulla istanza di sospensione e/o revoca dell'ordine di esecuzione. Il Tribunale ha osservato che l'istanza non proponeva alcuna questione sulla formazione del titolo esecutivo, ma solo in relazione al calcolo del presofferto e alla mancata concessione di benefici.
2. Ha proposto ricorso per cassazione il difensore di VI NI, deducendo la violazione dell'art. 656, comma 3, cod. proc. pen. che assegna al giudice dell'esecuzione la