Cass. civ., sez. III, sentenza 16/07/1999, n. 7518

CASS
Sentenza
16 luglio 1999
0
0
05:06:40
CASS
Sentenza
16 luglio 1999

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Massime • 1

L'art. 9 della legge 14 febbraio 1990 n. 29 ha ricondotto tutte le controversie in materia di contratti agrari sia sotto il profilo della genesi, che del funzionamento e della cessazione, nella competenza esclusiva della sezione specializzata agraria, la quale pertanto è competente per l'opposizione all'esecuzione per il rilascio di fondo rustico, con la quale si faccia valere il diritto all'indennità per i miglioramenti e le addizioni.

Sul provvedimento

Citazione :
Cass. civ., sez. III, sentenza 16/07/1999, n. 7518
Giurisdizione : Corte di Cassazione
Numero : 7518
Data del deposito : 16 luglio 1999
Fonte ufficiale :

Testo completo

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. Angelo GIULIANO - Presidente -
Dott. Gaetano FIDUCCIA - Consigliere -
Dott. Ugo FAVARA - Consigliere -
Dott. Michele LO PIANO - Consigliere -
Dott. Giovanni Battista PETTI - rel. Consigliere -
ha pronunciato la seguente

S E N T E N Z A
sul ricorso per REGOLAMENTO DI COMPETENZA proposto da:
ME DO, ME CI, elettivamente domiciliati in ROMA VIA M MERCATI 51, presso lo studio dell'avvocato SERGIO COMO, che li difende anche disgiuntamente all'avvocato ALFONSO PROCACCI, giusta delega in atti;

- ricorrenti -

contro
AV NA;

- intimata -
avverso l'ordinanza della Pretura di Berra, emessa il 04/03/98 e depositata il 09/03/98 (R.G. 1888/97);

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio il 16/03/99 dal Consigliere Dott. Giovanni Battista PETTI;

lette le conclusioni dal Sostituto Procuratore Generale Dott. Massimo FEDELI che ha chiesto si rigetti il ricorso e si dichiari la competenza della Sezione Specializzata Agraria del

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi