Cass. pen., sez. V, sentenza 06/12/2021, n. 4264
Sentenza
6 dicembre 2021
Sentenza
6 dicembre 2021
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Massime • 1
Integra il delitto di cui all'art. 495 cod. pen. la condotta dell'indagato che, in sede di dichiarazioni spontanee rese alla polizia giudiziaria, fornisca false generalità, non potendo trovare applicazione la scriminante dell'esercizio di una facoltà legittima perchè, pur essendo l'indagato titolare del diritto al silenzio e della facoltà di mentire, egli ha comunque l'obbligo di fornire le proprie generalità secondo verità.
Sul provvedimento
Testo completo
04264-22 REPUBBLICA ITALIANA In nome del Popolo Italiano LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUINTA SEZIONE PENALE Composta da: Sent. n. sez. 3153/2021 Presidente - ROSSELLA CATENA UP 06/12/2021- ENRICO VITTORIO STANISLAO - Relatore - SCARLINI R.G.N. 35347/2020 MARIA TERESA BELMONTE MICHELE ROMANO DE BRANCACCIO ha pronunciato la seguente SENTENZA sul ricorso proposto da: LA RE nato a [...] il [...] avverso la sentenza del 17/09/2020 della CORTE APPELLO di VENEZIA visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;
udita la relazione svolta dal Consigliere ENRICO VITTORIO STANISLAO SCARLINI;
letto il parere del Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore LUIGI BIRRITTERI che ha concluso chiedendo l'inammissibilità del ricorso RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 17 settembre 2020, la Corte di appello di Venezia, rigettando la proposta di pena concordata, confermava la sentenza del Tribunale di CE che aveva ritenuto TE DO colpevole del delitto di cui agli artt. 99, comma 4, 495 cod. pen., per avere, il 7 maggio 2015, declinato agli agenti della Polizia stradale di CE le false generalità di RC YA nato il [...] in [...], irrogando la pena indicata in dispositivo.
1.1. In risposta ai dedotti motivi di appello, la Corte riteneva infondata l'eccezione di inutilizzabilità degli atti in occasione dei quali l'imputato aveva reso false generalità, avendole rese, nel corso delle indagini conseguenti ad un sinistro stradale con danni alle persone, in tre diversi