Cass. civ., sez. I, sentenza 14/04/1999, n. 3686

CASS
Sentenza
14 aprile 1999
0
0
05:06:40
CASS
Sentenza
14 aprile 1999

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Massime • 1

Qualora il mancato rinvenimento tra gli atti del giudizio di cassazione del fascicolo di merito (ancorché trasmesso) renda impossibile la verifica dell'effettuata comunicazione ai procuratori delle parti del dispositivo della sentenza impugnata con il regolamento di competenza, il ricorso può essere ritenuto tempestivo se notificato nel termine dell'art. 327 cod. proc. civ. decorrente dalla data di notificazione della sentenza.

Sul provvedimento

Citazione :
Cass. civ., sez. I, sentenza 14/04/1999, n. 3686
Giurisdizione : Corte di Cassazione
Numero : 3686
Data del deposito : 14 aprile 1999
Fonte ufficiale :

Testo completo

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. Giulio GRAZIADEI - Presidente -
Dott. Giuseppe Maria BERRUTI - rel. Consigliere -
Dott. Salvatore DI PALMA - Consigliere -
Dott. Luigi MACIOCE - Consigliere -
Dott. Angelo SPIRITO - Consigliere -
ha pronunciato la seguente

S E N T E N Z A
sul ricorso per REGOLAMENTO DI COMPETENZA proposto da:
O.I.T. Srl, in persona del legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA LARGO DEL NAZARENO 8, presso l'avvocato M. CERNIGLIA, rappresentata e difesa dagli avvocati GIANNANTONIO CHIAVELLI, ENRICO MERLI, giusta procura a margine dell'atto introduttivo;

- ricorrente -

contro
AUTOSTRADA SERRAVALLE MILANO PONTECHIASSO SpA, 9 elettivamente domiciliata in ROMA VIA CRISTOFORO COLOMBO 175, presso l'avvocato FERRARA SANTAMARIA D., rappresentata e difesa dagli avvocati MASSIMO BIANCHI, ROCCO NOVIELLO, giusta delega in atti;

- controricorrente -

avverso la sentenza n. 15/96 del Tribunale di TORTONA, depositata il 26/02/97;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio il 10/12/98 dal Consigliere Dott. Giuseppe Maria BERRUTI;

lette le conclusioni del Sostituto Procuratore Generale Dott. Raffaele PALMIERI con le quali si chiede che la Corte di Cassazione, in camera di consiglio, voglia rigettare il ricorso, confermando ex artt. 19 e 20 cpc la competenza per territorio del Tribunale di
Milano, con le pronunce seguenti per legge.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Il Procuratore generale presso la Cassazione così ha concluso, ai sensi dell'art. 375 c.p.c.:
"Letti gli atti relativi all'istanza di regolamento necessario di competenza, proposta da s.r.l. O.I.T., sedente in Torino, Corso re Umberto I, nei confronti di S.p.A. AUTOSTRADA SERRAVALLE MILANO PONTECHIASSO, dedente in SA (circondario di Milano), con ricorso ex art. 42 - 47 c.p.c. notificato il 2 aprile 1997, avverso la sentenza del Tribunale di Tortona

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi