Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 2014-04-11, n. 201401795

TAR Roma
Ordinanza cautelare
15 giugno 2012
CS
Decreto cautelare
7 ottobre 2013
TAR Roma
Sentenza
18 aprile 2013
CS
Accoglimento
Sentenza
11 aprile 2014
TAR Napoli
Dispositivo di sentenza
25 luglio 2013
TAR Napoli
Ordinanza cautelare
7 giugno 2012
CS
Ordinanza cautelare
17 ottobre 2013
TAR Napoli
Sentenza
22 ottobre 2013
0
0
00:00:00
TAR Napoli
Ordinanza cautelare
7 giugno 2012
>
TAR Roma
Ordinanza cautelare
15 giugno 2012
>
TAR Roma
Sentenza
18 aprile 2013
>
TAR Napoli
Dispositivo di sentenza
25 luglio 2013
>
CS
Decreto cautelare
7 ottobre 2013
>
CS
Ordinanza cautelare
17 ottobre 2013
>
TAR Napoli
Sentenza
22 ottobre 2013
>
CS
Accoglimento
Sentenza
11 aprile 2014

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Consiglio di Stato, sez. III, sentenza 2014-04-11, n. 201401795
Giurisdizione : Consiglio di Stato
Numero : 201401795
Data del deposito : 11 aprile 2014
Fonte ufficiale :

Testo completo

N. 07217/2013 REG.RIC.

N. 01795/2014REG.PROV.COLL.

N. 07217/2013 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Terza)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 7217 del 2013, proposto da Pacifico s.r.l. - Lavanderia Industriale in proprio e quale capogruppo di r.t.i. con Gruppo Industriale di Giacomo s.r.l., Lavanderia D'Alessio s.r.l., Ditta Servizi Sanitari Integrati s.r.l., rappresentati e difesi dagli avv. Francesco Lanocita e Giuseppe Lanocita, con domicilio eletto presso l’avv. Leopoldo Fiorentino in Roma, piazza Cola di Rienzo, 92;



contro

- A.S.L. 104 - Caserta 1, rappresentata e difesa dall'avv. Vincenza Di Martino, con domicilio eletto presso la stessa in Roma, via Pompeo Magno, n. 7;
- la Regione Campania, non costituitasi in giudizio;



per la riforma

del dispositivo di sentenza n. 03919/2013 e della sentenza n. 4669 del 2013 del T.A.R. CAMPANIA - NAPOLI: SEZIONE I, resi tra le parti, concernenti l’affidamento del servizio di noleggio, lavaggio e disinfezione della biancheria e delle divise del personale dipendente

Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Asl 104 - Caserta 1;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nell'udienza pubblica del giorno 30 gennaio 2014 il Cons. Bruno Rosario Polito e uditi per le parti gli avvocati Brancaccio su delega di Lanocita Francesco e Di Martino;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.



FATTO e DIRITTO

1. La soc. Pacifico a r.l. – Lavanderia Industriale (mandataria) partecipava in costituendo r.t.i. con il Gruppo Industriale Di Giacomo s.r.l., Lavanderia D'Alessio s.r.l. e Ditta Servizi Sanitari Integrati s.r.l. (mandanti) – in prosieguo di trattazione r.t.i. Pacifico - alla procedura aperta, indetta dall’A.S.L. Caserta, finalizzata all’affidamento triennale del servizio di noleggio, lavaggio e disinfezione della biancheria dei presidi ospedalieri, delle divise del personale dipendente e dei kit sterili per le sale operatorie, da erogarsi presso i presidi sanitari ed ospedalieri operanti sul territorio provinciale come territorialmente indicati negli atti di indizione della gara.

Nella dichiarazione resa agli effetti degli artt. 46 e 47 del d.lgs. n. 163 del 2006 le imprese in r.t.i. indicavano le quote di esecuzione del servizio corrispondenti alle parti oggetto di appalto come territorialmente definito nel capitolato speciale, il tutto meglio specificato in apposita relazione tecnica, con riproduzione della pregressa ripartizione territoriale rispetto alla quale in precedenza le imprese erogavano il servizio.

Dopo aver acquisito un parere di massima da parte del’ Autorità di vigilanza sui contratti pubblici in presenza di una riscontrata indeterminatezza della proporzione in base alla quale ciascuna ditta (mandataria e mandanti) provvederà all’esclusione del servizio in caso di aggiudicazione la commissione di gara nell’adunanza del 20 marzo 2012 (verbale n. 2) disponeva l’esclusione del raggruppamento sul rilievo della “ mancata osservanza dell’obbligo di indicazione delle quote di partecipazione ” con effetto sull’ammissibilità dell’offerta.

Con ricorso proposto avanti al T.A.R. per la Campania r.t.i. Pacifico - adducendo una serie di

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi