Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza cautelare 2019-11-22, n. 201905782

CS
Ordinanza cautelare
22 novembre 2019
CS
Rigetto
Sentenza
31 ottobre 2022
0
0
00:00:00
CS
Ordinanza cautelare
22 novembre 2019
>
CS
Rigetto
Sentenza
31 ottobre 2022

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Consiglio di Stato, sez. VI, ordinanza cautelare 2019-11-22, n. 201905782
Giurisdizione : Consiglio di Stato
Numero : 201905782
Data del deposito : 22 novembre 2019
Fonte ufficiale :

Testo completo

Pubblicato il 22/11/2019

N. 08557/2019 REG.RIC.

N. 05782/2019 REG.PROV.CAU.

N. 08557/2019 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Sesta)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 8557 del 2019, proposto da

DO IL, LU CA, BI CA, LU OL, IM RR, IN LL, EL CC, NU UC, IN LA, NO EC, DA CE, AR ST, BE DE RA, EL GH, BA DI, NI UG, AR IT, DR AZ, NZ AT, UD TT, NA SI, SC SI, AR NI, UD CA, SC ET, NI ET, IC GA, AR TA TE, NE ES, VI NI, NA IA, rappresentati e difesi dall’avvocato Carlo Viola, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio NI De LI in Roma, via Montevideo, 10;



contro

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA, UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE LAZIO, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12;
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL’UMBRIA, non costituito in giudizio;



per la riforma

della sentenza breve del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n. 2331 del 2019

Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;

Visto l’art. 98 cod. proc. amm.;

Visti gli atti di costituzione in giudizio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e dell’Ufficio Scolastico Regionale Lazio;

Visti tutti gli atti della causa;

Vista la domanda di sospensione dell'efficacia della sentenza del Tribunale amministrativo regionale di reiezione del ricorso di primo grado, presentata in via incidentale dalla parte appellante;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 21 novembre 2019 il Cons. Dario Simeoli e uditi per le parti gli avvocati Giuseppe Pecorilla su delega dell'avv. Carlo Viola e l'avvocato dello Stato Marco Stigliano Messuti;

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi