TAR Lecce, sez. III, ordinanza collegiale 2023-02-24, n. 202300268

TAR Lecce
Sentenza
25 novembre 2021
TAR Lecce
Sentenza
11 agosto 2022
TAR Lecce
Ordinanza collegiale
14 dicembre 2022
TAR Lecce
Sentenza
5 dicembre 2024
TAR Lecce
Sentenza
9 novembre 2023
TAR Lecce
Ordinanza collegiale
24 febbraio 2023
TAR Lecce
Decreto presidenziale
25 settembre 2023
0
0
00:00:00
TAR Lecce
Sentenza
25 novembre 2021
>
TAR Lecce
Sentenza
11 agosto 2022
>
TAR Lecce
Ordinanza collegiale
14 dicembre 2022
>
TAR Lecce
Ordinanza collegiale
24 febbraio 2023
>
TAR Lecce
Decreto presidenziale
25 settembre 2023
>
TAR Lecce
Sentenza
9 novembre 2023
>
TAR Lecce
Sentenza
5 dicembre 2024

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
TAR Lecce, sez. III, ordinanza collegiale 2023-02-24, n. 202300268
Giurisdizione : Tribunale amministrativo regionale - Lecce
Numero : 202300268
Data del deposito : 24 febbraio 2023
Fonte ufficiale :

Testo completo

Pubblicato il 24/02/2023

N. 00895/2021 REG.RIC.

N. 00268/2023 REG.PROV.COLL.

N. 00895/2021 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia

Lecce - Sezione Terza

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 895 del 2021, proposto da

GN SC, GN IE e De OM RI, rappresentati e difesi dagli avvocati Cristina Gandolfi e Carla Basso, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Cristina Gandolfi in Bologna, viale Carducci, n. 17;



contro

Provincia di Brindisi, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dall'avvocato Maria Quarato, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;



per la nomina, ex art. 117 comma 3 c.p.a., del Commissario ad acta

a seguito della sentenza (di parziale accoglimento) del T.A.R. Puglia - Lecce, Sezione III, n. 1715 del 25/11/2021 pronunciata sul ricorso per l’accertamento e la declaratoria dell’illegittimità del silenzio rifiuto serbato dalla Provincia di Brindisi sull’istanza/diffida notificata il 19/03/2021 dagli odierni ricorrenti tendente a sollecitare l’acquisizione “sanante” del terreno in questione mediante l’istituto previsto dall’art. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm..

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Provincia di Brindisi;

Vista la sentenza di questo Tribunale n. 1715 del 25/11/2021;

Vista la sentenza di questo Tribunale n. 1358 dell’11/08/2022;

Vista l’ordinanza collegiale di proroga termini al Commissario ad acta n. 1952 del 14/12/2022;

Vista la richiesta di chiarimenti del Commissario ad acta del 31/01/2023;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nella Camera di Consiglio del giorno 15 febbraio 2023 la dott.ssa Anna Abbate e uditi per le parti i difensori avv.to C. Gandolfi e avv.to M. Quarato;

FATTO E DIRITTO

1. - Con sentenza n. 1358 dell’11/08/2022, questo Tribunale ha accolto in parte l’istanza introduttiva dell’incidente di esecuzione proposta dai ricorrenti, ai sensi dell’art. 117, terzo comma, c.p.a. e, per l’effetto, ha nominato Commissario ad acta il Dirigente dell’U.T.C. del Comune di Brindisi, affinchè, nel termine di 90 (novanta) giorni dalla comunicazione della predetta decisione, provvedesse - in sostituzione della Provincia di Brindisi - a dare esecuzione in parte qua alla sentenza di questo T.A.R. n. 1715/2021, provvedendo con atto espresso e motivato sull’istanza/diffida notificata il 19/03/2021 dai ricorrenti tendente a sollecitare l’acquisizione “sanante” del terreno in questione mediante l’istituto previsto dall’art. 42 bis del D.P.R. n. 327/2001 e ss.mm..

Il 06/12/2022, il Commissario ad acta nominato, Arch. Fabio Lacinio, ha depositato in giudizio una richiesta di proroga del termine sino al 31 gennaio 2023 per il completamento dell’incarico conferitogli.

Il 13/12/2022, la Provincia di Brindisi ha depositato in giudizio un atto di costituzione di nuovo difensore.

Ad esito della Camera di Consiglio del 13/12/2022, con ordinanza collegiale n. 1952 del 14/12/2022, questa Sezione ha accolto la richiesta di proroga del termine presentata dal Commissario ad acta nominato, Arch. Fabio Lacinio, nell’ambito dell’incidente di esecuzione, ex art. 117, comma 3 c.p.a., come in epigrafe proposto, accordando allo stesso la proroga del termine sino al 31 gennaio 2023 per completare l’incarico conferitogli.

Il 31/01/2023, il Commissario ad acta nominato, Arch. Fabio Lacinio, ha depositato in giudizio una richiesta di chiarimenti, ai sensi dell’art. 114 comma 7 c.p.a., nella quale, premettendo che “ a

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi