TAR Firenze, sez. III, sentenza 2019-07-08, n. 201901030
Sentenza
8 luglio 2019
Sentenza
8 luglio 2019
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
Pubblicato il 08/07/2019
N. 01030/2019 REG.PROV.COLL.
N. 01647/2017 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 1647 del 2017, proposto da
CA di MA AR & C. S.S., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dall'avvocato Fabio Squassoni, domiciliata ex art. 25 c.p.a. presso la Segreteria T.A.R. in Firenze, via Ricasoli 40;
contro
Comune di Carrara, in persona del Sindaco pro tempore , rappresentato e difeso dagli avvocati Sonia Fantoni, Marina Vannucci, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l'annullamento
del provvedimento Comune di Carrara, Settore Opere Pubbliche / Urbanistica e SUAP Istruttoria n. 09/2017 - Diniego 17NA/2017 del 12.9.2017 recante “Diniego ed archiviazione istanza di Permesso di Costruire intestata CA di MA AR & C. S.S.” notificato con nota prot. 66901 Comune di Carrara, Settore Opere Pubbliche / Urbanistica e SUAP Prot. gen. 15988/ prot. sett. 257 Istruttoria n. 09/2017 - Diniego 17NA/2017 del 12.9.2017 ad oggetto “Richiesta di Permesso di Costruire ai sensi dell'art. 78 della L.R. 1/2005 intestato a CA di MA AR & C. S.S - Comunicazione di diniego e archiviazione” a firma del dirigente Ing. Luca Amadei inviata con racc. A/R ricevuta dalla scrivente in data 18.9.2017.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Carrara;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nell'udienza pubblica del giorno 19 giugno 2019 il dott. Bernardo Massari e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.
FATTO e DIRITTO
In data 6.3.2017 la società CA di MA AR & C. presentava al Comune di Carrara istanza di permesso per costruire per la realizzazione di una piscina pertinenziale al fabbricato di sua proprietà sito in Carrara, loc. Marasio via Pascoli, 10/d.
Nell’istanza veniva precisato che l’area su cui insiste il fabbricato è attraversata da un elettrodotto NA Rete Italia S.p.A., linea a132 kV Massa FS – Sarzana e tuttavia la piscina pertinenziale era progettata in modo da collocarsi, in ogni suo punto, in posizione esterna rispetto alla perpendicolare dei fili.
Il Nucleo di Valutazione comunale, nella seduta del 18.5.2017, esprimeva “ parere contrario in quanto l’opera richiesta non rientra tra quelle realizzabili all’interno delle aree di rispetto di elettrodotto per quanto dispone l’art. 18 comma 3 delle norme tecniche di attuazione del regolamento urbanistico ”.
Veniva pertanto comunicato il preavviso di rigetto, ai sensi dell’art. 10 bis della legge n. 241/1990, cui la ricorrente replicava con osservazioni ed insistendo per il rilascio del titolo edilizio.
Ciò nonostante, in data 18.9.2017 il Comune notificava il provvedimento in epigrafe con cui, richiamando le motivazioni contenute nei pareri del nucleo di valutazione, disponeva il diniego e la conseguente archiviazione dell’istanza.
Per l’annullamento di tale