TAR Salerno, sez. I, ordinanza collegiale 2019-02-18, n. 201900295

CS
Ordinanza collegiale
18 dicembre 2020
TAR Salerno
Sentenza
8 ottobre 2019
CS
Ordinanza cautelare
10 gennaio 2020
TAR Salerno
Ordinanza collegiale
18 febbraio 2019
TAR Salerno
Ordinanza cautelare
23 gennaio 2019
TAR Salerno
Ordinanza collegiale
29 marzo 2019
CS
Ordinanza collegiale
16 ottobre 2020
CS
Rigetto
Sentenza
8 febbraio 2021
CS
Ordinanza collegiale
26 maggio 2020
CS
Decreto collegiale
9 aprile 2021
0
0
00:00:00
TAR Salerno
Ordinanza cautelare
23 gennaio 2019
>
TAR Salerno
Ordinanza collegiale
18 febbraio 2019
>
TAR Salerno
Ordinanza collegiale
29 marzo 2019
>
TAR Salerno
Sentenza
8 ottobre 2019
>
CS
Ordinanza cautelare
10 gennaio 2020
>
CS
Ordinanza collegiale
26 maggio 2020
>
CS
Ordinanza collegiale
16 ottobre 2020
>
CS
Ordinanza collegiale
18 dicembre 2020
>
CS
Rigetto
Sentenza
8 febbraio 2021
>
CS
Decreto collegiale
9 aprile 2021

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
TAR Salerno, sez. I, ordinanza collegiale 2019-02-18, n. 201900295
Giurisdizione : Tribunale amministrativo regionale - Salerno
Numero : 201900295
Data del deposito : 18 febbraio 2019
Fonte ufficiale :

Testo completo

Pubblicato il 18/02/2019

N. 00051/2019 REG.RIC.

N. 00295/2019 REG.PROV.COLL.

N. 00051/2019 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania

sezione staccata di NO (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 51 del 2019, proposto da

Costruttori S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dall'avvocato Marcello Brancaccio, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;



contro

Comune di Angri, in persona del Sindaco pro tempore , rappresentato e difeso dall'avvocato Rosaria Violante, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Comune di Angri non costituito in giudizio;



nei confronti

I.C.G. S.r.l. Unipersonale Iozzino Costruzioni Generali, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dagli avvocati Alessandra Falco, Domenico Leo, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;



per l'annullamento

- della determina prot. n. Prt.G.0043042/2018-U del 29.11.2018;

- di tutti i verbali di gara, sia in seduta pubblica che in seduta riservata e, segnatamente, dei verbali distinti con i numeri da 1 a 38 della commissione giudicatrice;

- in particolare dei verbali di gara n. 6 del 18.12.2017, n. 31 del 21.05.2018 e n. 32 del 23.05.2018;

- del verbale di gara n. 35 del 27.06.2018;

- del verbale di gara n. 36 del 31.07.2018;

- del verbale di gara n. 37 del 06.09.2018;

- del verbale di gara n. 38 del 17.09.2018;

- per quanto possa occorrere del bando di gara e del correlato disciplinare;

- di ogni altro atto anteriore, presupposto, connesso e consequenziale che, ancorché non conosciuto, possa, comunque ledere gli interessi della ricorrente.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli artt. 65, 66 e 67 cod. proc. amm.;

Visti gli atti di costituzione in giudizio del Comune di Angri e della I.C.G. S.r.l. Unipersonale Iozzino

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi