TAR Firenze, sez. I, sentenza breve 2023-03-28, n. 202300316
Sentenza breve
28 marzo 2023
Sentenza breve
28 marzo 2023
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
Pubblicato il 28/03/2023
N. 00316/2023 REG.PROV.COLL.
N. 00157/2023 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la TO
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 157 del 2023, integrato da motivi aggiunti, proposto da
AR GR LL, rappresentata e difesa dagli avvocati Antonio Stancanelli, Gaia Chilleri, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Antonio Stancanelli in Firenze, via Masaccio, n. 172;
contro
Regione TO, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dall'avvocato Nicola Gentini, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dall'Avvocatura Distrettuale Firenze, domiciliataria ex lege in Firenze, via degli Arazzieri, 4;
nei confronti
IA RI, rappresentata e difesa dall'avvocato Andrea Marchetti, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l'annullamento
per quanto riguarda il ricorso introduttivo:
del decreto del Presidente della Giunta Regionale 1942 del 18.7.2022 con il quale è stata designata la dott.ssa IA RI per l'incarico di consigliera regionale di parità effettiva e la dott.ssa Marina Capponi per l'incarico di consigliera regionale di parità supplente;
per quanto riguarda i motivi aggiunti depositati il 17/2/2023:
- del decreto ministeriale n. 217 del 12.12.2022, pubblicato sul sito del Ministero in data 14.2.2023 con il quale è stata nominata la dott.ssa IA RI Consigliera di parità effettiva della Regione TO;
nonché di ogni altro atto presupposto e conseguente o comunque connesso, se lesivo, ivi compresi:
- il decreto del Presidente della Giunta Regionale 1942 del 18.7.2022 con il quale è stata designata la dott.ssa IA RI per l’incarico di Consigliera regionale di parità effettiva e la dott.ssa Marina Capponi per l’incarico di Consigliera regionale di parità supplente.
Visti il ricorso, i motivi aggiunti e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio di Regione TO e di IA RI e di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 22 marzo 2023 il dott. Luigi Viola e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.
FATTO e DIRITTO
Con il ricorso (originato dalla trasposizione di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica) ed i motivi aggiunti, la ricorrente impugna tutti gli atti (compresi il decreto di designazione 18 luglio 2022, n. 1942 del Presidente della Giunta Regionale ed il decreto di nomina 12 dicembre 2022 n. 217 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali) aventi ad oggetto