TAR Palermo, sez. III, ordinanza collegiale 2021-02-25, n. 202100696
Sentenza
8 marzo 2024
Ordinanza collegiale
12 aprile 2021
Ordinanza cautelare
22 novembre 2019
Ordinanza collegiale
26 aprile 2023
Ordinanza collegiale
20 dicembre 2022
Ordinanza collegiale
7 novembre 2023
Ordinanza collegiale
5 ottobre 2020
Ordinanza collegiale
23 settembre 2021
Ordinanza collegiale
25 febbraio 2021
Ordinanza cautelare
22 novembre 2019
Ordinanza collegiale
5 ottobre 2020
Ordinanza collegiale
25 febbraio 2021
Ordinanza collegiale
12 aprile 2021
Ordinanza collegiale
23 settembre 2021
Ordinanza collegiale
20 dicembre 2022
Ordinanza collegiale
26 aprile 2023
Ordinanza collegiale
7 novembre 2023
Sentenza
8 marzo 2024
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
Pubblicato il 25/02/2021
N. 00696/2021 REG.PROV.COLL.
N. 02176/2019 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 2176 del 2019, proposto da
Pharmaservices S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dagli avvocati Luigi Rosso, Irene Esposito, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
Azienda Provinciale Sanitaria di Caltanissetta, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dall'avvocato Maurizio Lino, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
nei confronti
Comune Caltanissetta, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dall'avvocato Daniela Rita Sollima, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Regione Siciliana - Assessorato Regionale della Salute, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Distrettuale, domiciliataria ex lege in Palermo, via Valerio Villareale, 6;
Farmacia Eufrate Dott. Giuseppe del Dr. Eufrate Michele Eugenio & C. S.As., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dall'avvocato Oriana Ortisi, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
Farmacia Amico dei Dott.Ri Amico Gabriella Gandolfa e Amico Tommaso S.n.c., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentato e difeso dagli avvocati Giovanni Immordino, Giuseppe Immordino, Giuseppe Nicastro, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso lo studio Giovanni Immordino in Palermo, viale Libertà n. 171;
per l'annullamento
- della deliberazione del Direttore Generale dell’A.S.P. di Caltanissetta, n. 1372 del 19.9.2019, con la quale è stata dichiarata “improcedibile, allo stato degli atti, l’istanza dei Farmacisti assegnatari D.ssa Faraci Stefania Maria e Dr. Mattina Giuseppe per il riconoscimento della titolarità ed autorizzazione all’apertura della nuova sede farmaceutica n. 18 nei locali proposti di Via Stefano Candura n. 7 di Caltanissetta”;