TAR Catania, sez. I, sentenza 2012-11-23, n. 201202684

TAR Catania
Sentenza
23 novembre 2012
TAR Catania
Ordinanza cautelare
29 luglio 2009
0
0
00:00:00
TAR Catania
Ordinanza cautelare
29 luglio 2009
>
TAR Catania
Sentenza
23 novembre 2012

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
TAR Catania, sez. I, sentenza 2012-11-23, n. 201202684
Giurisdizione : Tribunale amministrativo regionale - Catania
Numero : 201202684
Data del deposito : 23 novembre 2012
Fonte ufficiale :

Testo completo

N. 01860/2009 REG.RIC.

N. 02684/2012 REG.PROV.COLL.

N. 01860/2009 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

sezione staccata di AT (Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 1860 del 2009, proposto da:
ME RO, CH FR e SS Srl, rappresentati e difesi dall'avv. Nicolo' D'Alessandro, presso il cui studio, in AT, Piazza Lanza, 18/A, hanno eletto domicilio;



contro

Il Comune di AT, in persona del sindaco p.t., rappresentato e difeso dall'avv. Daniela Macri', con domicilio eletto presso la stessa, in AT, via Oberdan, 141;



e con l'intervento di

ad opponendum:
del Condominio “Casa nel Parco” sito in AT Viale A. Doria n.21, in persona dell’amministratore p.t., rappresentato e difeso dall'avv. Emilio Castorina, con domicilio eletto presso lo stesso, in AT, piazza Roma, 9;



per l’accertamento

del diritto di proprietà dei ricorrenti su una porzione di terreno illegittimamente occupata dall’Amministrazione intimata e per la restituzione della predetta area, nonché per il risarcimento dei danni subiti.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti l'atto di costituzione in giudizio del Comune di AT e l’atto di intervento del Condominio “Casa nel Parco”;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nell'udienza pubblica del giorno 9 ottobre 2012 il dott. Salvatore Schillaci e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.



FATTO e DIRITTO

I signori RO e FR e la società SS s.r.l. sono comproprietari dell’appezzamento di terreno sito in AT, viale Fleming, censito nel N.C.T. al f. 13, part.lle n.579 e 398.

Nel 1973, il terreno, all'epoca ancora in testa alla sig.ra FA IS GE, dante causa degli odierni ricorrenti, venne occupato dal Comune di AT in forza del D.A. LL.PP n.73/10 per l'esecuzione dei lavori di prolungamento della via Milo, ovvero per la realizzazione dell'odierno viale Fleming.

Difatti, secondo le previsioni del P.R.G. approvato con Decreto Presidenziale n. 166 del 28 giugno 1969, l'immobile è ricompreso in parte in zona "G" ex art. 18 delle norme di attuazione del P.R.G (ove è possibile l'edificazione per lotti minimi di mq. 800), in parte in zona "Sede Stradale" ove lo strumento urbanistico ha previsto la realizzazione di una bretella di

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi