TAR Lecce, sez. I, sentenza 2015-06-05, n. 201501897

TAR Lecce
Sentenza
5 giugno 2015
0
0
05:06:40
TAR Lecce
Sentenza
5 giugno 2015

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
TAR Lecce, sez. I, sentenza 2015-06-05, n. 201501897
Giurisdizione : Tribunale amministrativo regionale - Lecce
Numero : 201501897
Data del deposito : 5 giugno 2015
Fonte ufficiale :

Testo completo

N. 03028/2014 REG.RIC.

N. 01897/2015 REG.PROV.COLL.

N. 03028/2014 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia

Lecce - Sezione Prima

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 3028 del 2014, proposto da:
TO CA, rappresentato e difeso dall'avv. Pantaleo Ernesto Bacile, con domicilio eletto presso Segreteria Tar in Lecce, Via F. Rubichi 23;



contro

Comune di Gallipoli, rappresentato e difeso dall'avv. Domenico Piccolo, con domicilio eletto presso Segreteria Tar in Lecce, Via F. Rubichi 23;



per l'annullamento

del provvedimento di diniego prot. n. 0015319 del 24.10.2014, notificato in data 7.11.2014, opposto dal Comune di Gallipoli sull'istanza di rilascio di concessione demaniale marittima per la realizzazione di uno stabilimento balneare per persone diversamente abili in località Lido Conchiglie presentata dal Sig. TO CA in data 23.12.2013 prot. n. 0053387;

nonchè di ogni altro atto connesso, presupposto, presupposto o consequenziale, ed in particolare della Delibera G.M. n. 40 del 4.2.2014, resa nota dal provvedimento impugnato con cui si limita la localizzazione delle concessioni balneari esclusivamente in Zone classificate come zone C3S3 con bassa criticità e bassa sensibilità ambientale e limita il fronte mare ad un'ampiezza massima di ml. 50 anche per le concessioni esclusivamente destinate ai disabili

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Gallipoli;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nell'udienza pubblica del giorno 7 maggio 2015 il dott. Mario Gabriele Perpetuini e uditi per le parti i difensori Pantaleo E. Bacile, Domenico Piccolo;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.



FATTO e DIRITTO

Con istanza del 23.12.2013 il sig. NA TO chiedeva all'Ufficio Demanio del Comune di Gallipoli il rilascio di una concessione demaniale marittima per la realizzazione di uno stabilimento balneare, nel territorio comunale di Gallipoli-località Lido Conchiglie, pensato per le persone diversamente abili.

Il Comune di Gallipoli, con nota prot. n. 000197 del 02.01.2014, comunicava il Preavviso di diniego.

Avverso tale provvedimento, il ricorrente presentava osservazioni ex art. 10-bis, L. 241/90, con cui invitava l'Ufficio Demanio ad un ripensamento del diniego opposto, anche in considerazione delle finalità del progetto, che si fonderebbero sui principi ispiratori dettati dalla l. n. 104/1992.

Con nota prot. n. 0022541 del 05.05.2014, l'Ufficio Demanio del Comune di Gallipoli comunicava un nuovo preavviso di diniego ad integrazione del precedente.

Con provvedimento prot. n. 0051319 del 24.10.2014, notificato in data 7.11.2014, il Comune comunicava il diniego di rilascio di concessione.

Avverso detto provvedimento insorge l’odierno ricorrente.

Si è costituita l’intimata amministrazione resistendo al ricorso e chiedendone la reiezione.

All’udienza pubblica del 7 maggio 2015 il ricorso è stato trattenuto in decisione.

Con un primo articolato motivo di ricorso si lamenta la violazione e falsa applicazione della l. 104/1992; erronea applicazione dell'art. 17 della l.r. 17/2006;

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi