TAR Roma, sez. 3B, decreto cautelare 2015-08-26, n. 201503634
TAR Roma
Decreto cautelare
26 agosto 2015
Decreto cautelare
26 agosto 2015
TAR Roma
Decreto decisorio
24 maggio 2021
Decreto decisorio
24 maggio 2021
TAR Roma
Ordinanza cautelare
16 settembre 2015
Ordinanza cautelare
16 settembre 2015
0
0
00:00:00
TAR Roma
Decreto cautelare
26 agosto 2015
Decreto cautelare
26 agosto 2015
>
TAR Roma
Ordinanza cautelare
16 settembre 2015
Ordinanza cautelare
16 settembre 2015
>
TAR Roma
Decreto decisorio
24 maggio 2021
Decreto decisorio
24 maggio 2021
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Il provvedimento in esame, emesso dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Bis) dal Presidente Giuseppe Caruso, riguarda un ricorso presentato da una docente per l'annullamento del decreto ministeriale relativo all'aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente. La ricorrente ha richiesto, in particolare, la possibilità di essere inserita nella terza fascia della graduatoria, sostenendo che il decreto non prevede tale opportunità per i docenti con diploma magistrale conseguito entro l'anno scolastico 2001/2002. Inoltre, ha chiesto un risarcimento danni e l'adozione di misure cautelari.
Il giudice ha rigettato la domanda di misure cautelari, argomentando che la richiesta della ricorrente appariva tardiva, poiché non aveva mai chiesto l'inserimento nelle graduatorie fino al 2014. Inoltre, il TAR ha ritenuto che la questione sollevata riguardasse la giurisdizione del giudice ordinario, escludendo quindi la propria competenza in merito. La decisione evidenzia l'importanza della tempestività nelle richieste giuridiche e la distinzione tra le competenze delle diverse giurisdizioni.
Il giudice ha rigettato la domanda di misure cautelari, argomentando che la richiesta della ricorrente appariva tardiva, poiché non aveva mai chiesto l'inserimento nelle graduatorie fino al 2014. Inoltre, il TAR ha ritenuto che la questione sollevata riguardasse la giurisdizione del giudice ordinario, escludendo quindi la propria competenza in merito. La decisione evidenzia l'importanza della tempestività nelle richieste giuridiche e la distinzione tra le competenze delle diverse giurisdizioni.
Sul provvedimento
Testo completo
N. 03634/2015 REG.PROV.CAU.
N. 10223/2015 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Terza Bis)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso numero di registro generale 10223 del 2015, proposto da:
EF ZA, rappresentata e difesa dagli avv.ti Federica Badellino e Eleonora Iannì, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Federica D'Innocenzo in Roma, via Federico Cesi, 72;
contro
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca;
nei confronti di
NN MA, AN IN;
per
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi