TAR Bari, sez. I, sentenza breve 2014-04-30, n. 201400555
Sentenza breve
30 aprile 2014
Sentenza breve
30 aprile 2014
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
N. 00555/2014 REG.PROV.COLL.
N. 00374/2014 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 374 del 2014, proposto da:
Soc. Agricola Solemar di AN IZ & C., rappresentato e difeso dall'avv. Massimo De Feudis, con domicilio eletto presso NT IN, in Bari, via Capruzzi, n. 184;
contro
Comune di Ischitella, rappresentato e difeso dagli avv.ti GI Arciuolo e IL CO, con domicilio ex lege presso la Segreteria del T.A.R. Puglia Bari, in Bari, Piazza Massari;
Parco Nazionale del Gargano, rappresentato e difeso ex lege dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bari, domiciliataria in Bari, via Melo, n. 97;
Soprintendenza Per i Beni Architettonici e Paesaggistici, Province di Bari e Foggia;
Agenzia del Demanio;
Agenzia delle Dogane - Ufficio di Dogane di Foggia;
Azienda Sanitaria Locale Foggia;
Capitaneria di Porto di Manfredonia;
nei confronti di
Uria O.P.M. Soc. Coop., rappresentata e difesa dall'avv. Ettore Luigi Palomba, con domicilio eletto presso BR FO, in Bari, via Pasquale Fiore, n. 14;
Società Cooperativa Marica a r.l., rappresentata e difesa dagli avv.ti GI Arciuolo e IL CO, con domicilio ex lege presso la Segreteria del T.A.R. Puglia Bari, in Bari, Piazza Massari;
Consorzio Lagunare Pescatori di Ischitella e Cooperativa Pesca 2000 a r.l., rappresentati e difesi dagli avv.ti GI Arciuolo e IL CO, con domicilio ex lege presso la Segreteria del T.A.R. Puglia Bari, in Bari, Piazza Massari;
per l'annullamento
previa sospensiva dell’efficacia
delle concessioni demaniali marittime nn. 1/13, 2/13 e 3/13 del 13.8.2013 del Responsabile del servizio demanio del Comune di Ischitella, rilasciate nella laguna di Varano alle Società Cooperativa Pesca 2000 a r.l., Consorzio Lagunare Pescatori di Ischitella e Cooperativa Marica a r.l.;
nonché di ogni ulteriore atto preordinato e/o presupposto, consequenziale e comunque connesso ai relativi procedimenti.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visti gli atti di costituzione in giudizio del Comune di Ischitella, del Parco Nazionale del Gargano, della Uria O.P.M. Soc. Coop., della Società Cooperativa Marica, del Consorzio Lagunare Pescatori di Ischitella e della Cooperativa Pesca 2000 a r.l.;
Viste le memorie difensive;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 9 aprile 2014 il dott. Alfredo Giuseppe Allegretta;
Uditi per le parti i difensori avv.ti Pier Giorgio Damato, per delega dell'avv. Massimo De Feudis; GI Arciuolo e IL CO; Giuseppe Zuccaro;
Comunicata alle parti in forma diretta ed esplicita la possibilità di adottare una sentenza semplificata, ricorrendone le condizioni previste;
Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;
Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.
FATTO e DIRITTO
A seguito di notifica di formale atto di opposizione di Uria O.P.M. Soc. Coop. del 11.2.2014, la