TAR Campobasso, sez. I, sentenza 2018-06-08, n. 201800347

TAR Campobasso
Sentenza
8 giugno 2018
0
0
05:06:40
TAR Campobasso
Sentenza
8 giugno 2018

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
TAR Campobasso, sez. I, sentenza 2018-06-08, n. 201800347
Giurisdizione : Tribunale amministrativo regionale - Campobasso
Numero : 201800347
Data del deposito : 8 giugno 2018
Fonte ufficiale :

Testo completo

Pubblicato il 08/06/2018

N. 00347/2018 REG.PROV.COLL.

N. 00454/2017 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Molise

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 454 del 2017, integrato da triplici motivi aggiunti, proposto da Gestione Orizzonti S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentata e difesa dagli avvocati Gabriele Cristinzio e Ottavio Antonio Balducci, con domicilio ex art. 25 c.p.a., presso la Segreteria del T.a.r., in Campobasso, via San Giovanni, palazzo Poste,



contro

Ministero dell'Interno, in persona del Ministro p. t., e Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Isernia, in persona del legale rappresentante pro tempore , rappresentati e difesi dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato, domiciliati ex lege in Campobasso, via Garibaldi, n. 124;



nei confronti

Consorzio di Libere Imprese Onlus, in persona del legale rappresentante pro tempore , controinteressato e ricorrente incidentale, rappresentato e difeso dall'avvocato Giuliano Di Pardo, con domicilio eletto presso il suo studio in Campobasso, traversa via Crispi n. 70/A;
Associazione il Faro, in persona del legale rappresentante pro tempore , controinteressata, rappresentata e difesa dagli avvocati Alfredo Ricci ed Elisabetta Macari, con domicilio eletto presso lo studio Stefano Scarano, in Campobasso, via Umberto I, n. 48;
Il CO Società Cooperativa Sociale, in persona del legale rappresentante pro tempore , controinteressata, rappresentata e difesa dall'avvocato Roberto Giammaria, con domicilio eletto presso lo studio Carmen Di Iorio in Campobasso, via Monte Santo, n. 2;
Hator S.a.s. di Giuseppe IC, in persona del legale rappresentante pro tempore , controinteressata, rappresentata e difesa dagli avvocati Vincenzo Colalillo e Massimo Di Nezza, con domicilio eletto presso lo studio Vincenzo Colalillo in Campobasso, corso Umberto I, n. 43;
Cooperativa Arcobaleno, in persona del legale rappresentante pro tempore , controinteressata, rappresentata e difesa dagli avvocati Alessandro Valletta e Stefano Marinelli, con domicilio digitale come da p.e.c. e domicilio eletto presso lo studio Arcangela Iamiceli in Campobasso, via Garibaldi n. 31;
Family S.r.l., Tre Stelle Cooperativa, Marchri S.r.l., Deal Immobiliare S.r.l., e DBN S.r.l., in persona dei rispettivi legali rappresentanti p. t., controinteressate, non costituitesi in giudizio;



per l'annullamento

previa sospensione cautelare

per quanto riguarda il ricorso introduttivo, dei seguenti atti: 1) il decreto di ammissione (prot. 37114 del 18.10.2017) dei concorrenti alla fase successiva della gara c.i.g. 7121383F25, pubblicato sul profilo del committente il 18.10.2017; 2) i verbali di gara n. 4 del 6.10.2017 e n. 5 del 13.10.2017; 3) tutti gli atti presupposti, conseguenti o successivi, anche se ancora non conosciuti;

per quanto riguarda i motivi aggiunti della ricorrente principale depositati il 29.12.2017, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) il decreto di ammissione (prot. 37114 del 18.10.2017) dei concorrenti alla fase successiva della gara c.i.g. 7121383F25, pubblicato sul profilo del committente il 18.10.2017; 2) i verbali di gara n. 4 del 6.10.2017 e n. 5 del 13.10.2017; 3) tutti gli atti presupposti, conseguenti e/o successivi, anche se ancora non conosciuti;

per quanto riguarda i motivi aggiunti della ricorrente principale depositati il 1°.2.2018, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) il decreto di ammissione (prot. 37114 del 18.10.2017) dei concorrenti alla fase successiva della gara c.i.g. 7121383F25, pubblicato sul profilo del committente il 18.10.2017; 2) i verbali di gara n. 4 del 6.10.2017 e n. 5 del 13.10.2017; 3) i verbali di gara nn. 6/2017, 8/2017, 9/2017, 10/2017 e 11/2017; 4) il verbale di gara n. 12 del 7.12.2017; 5) il verbale della commissione di gara integrata dal r.u.p. n. 13 del 20.12.2017, di valutazione delle offerte anomale dei concorrenti Consorzio Libere Imprese e Ge.Co. società cooperativa sociale; 6) il decreto di approvazione del verbale di gara e di aggiudicazione prot. n. 45859 datato 29.12.2017; 7) il bando di gara nella parte in cui disciplina la formulazione della graduatoria; 8) tutti gli atti presupposti, conseguenti o successivi, anche se ancora non conosciuti;

per quanto riguarda i motivi aggiunti della ricorrente principale depositati il 13.3.2018, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) il decreto di ammissione (prot. 37114 del 18.10.2017) dei concorrenti alla fase successiva della gara c.i.g. 7121383F25, pubblicato sul profilo del committente il 18.10.2017; 2) i verbali di gara n. 4 del 6.10.2017 e n. 5 del 13.10.2017; 3) i verbali di gara nn. 6/2017, 8/2017, 9/2017, 10/2017 e 11/2017; 4) il verbale di gara n. 12 del 7.12.2017; 5) il verbale della commissione di gara integrata dal r.u.p. n. 13 del 20.12.2017, di valutazione delle offerte anomale dei concorrenti Consorzio Libere Imprese e Ge.Co. società cooperativa sociale; 6) il decreto di approvazione del verbale di gara e di aggiudicazione prot. n. 45859 datato 29.12.2017; 7) il bando di gara nella parte in cui disciplina la formulazione della graduatoria; 8) tutti gli atti presupposti, conseguenti o successivi, anche se ancora non conosciuti;

per quanto riguarda il ricorso incidentale del RTI - Consorzio Libere Imprese, depositato il 5.12.2017, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) il bando di gara, il disciplinare e il capitolato di appalto, con i rispettivi allegati; 2) tutti i verbali di gara e, in particolare, i verbali nn. 1, 2, 3, 4 e 5; 3) il decreto di ammissione delle concorrenti alla fase successiva della gara (prot. 37114 del 18.10.2017); 4) ove necessario, in parte qua , i chiarimenti forniti dal presidente della Commissione e la nota del Prefetto prot. n. 36021 del 10/10/2017; 5) il soccorso istruttorio attivato nei confronti della Gestione Orizzonti S.r.l., ricorrente principale; 6) tutti gli atti presupposti, conseguenti o successivi, anche se ancora non conosciuti;

Per quanto riguarda i motivi aggiunti sul ricorso incidentale, depositati dal Consorzio Libere Imprese il 6.2.2018, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) il bando, il disciplinare ed il capitolato d'appalto, ivi compresi i rispettivi allegati; 2) tutti i verbali di gara e in particolare dei verbali nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13; 3) il decreto di ammissione di concorrenti alla fase successiva della gara (prot. 37114 del 18.10.2017); 4) ove necessario, in parte qua , i chiarimenti forniti dal presidente della commissione e della nota del Prefetto prot. n. 36021 del 10/10/2017; 5) il soccorso istruttorio attivato nei confronti della Gestione Orizzonti S.r.l.; 6) il decreto con il quale la Prefettura di Isernia ha disposto l'aggiudicazione della procedura di gara anche in favore della Gestione Orizzonti S.r.l. (prot. n. 45859 del 29.12.2017); 7) la nota prot. n. 113 del 02.01.2018; 8) tutti gli atti presupposti, conseguenti e/o successivi, anche se ancora non conosciuti;

per quanto riguarda i motivi aggiunti depositati dal Consorzio Libere Imprese il 1°.3.2018, per l’annullamento dei seguenti atti: 1) il bando, il disciplinare ed il capitolato d'appalto, ivi compresi i rispettivi allegati; 2) tutti i verbali di gara ed in particolare dei verbali n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 e 13; 3) il decreto di ammissione di concorrenti alla fase successiva della gara (prot. 37114 del 18.10.2017); 4) ove necessario, in parte qua , i chiarimenti forniti dal presidente della commissione e della nota del Prefetto prot. n. 36021 del 10/10/2017; 5) il soccorso istruttorio attivato nei confronti della Gestione Orizzonti S.r.l.; 6) il decreto con il quale la Prefettura di Isernia ha disposto l'aggiudicazione della procedura di gara anche in favore della Gestione Orizzonti S.r.l. (prot. n. 45859 del 29.12.2017); 7) la nota prot. n. 113 del 02.01.2018; 8) tutti gli atti presupposti, conseguenti o successivi, anche se ancora non conosciuti;

Visti il ricorso, i triplici motivi aggiunti della ricorrente principale con i relativi allegati, nonché le memorie difensive della ricorrente medesima;

Visti gli atti di costituzione in giudizio e le memorie difensive di Ministero dell'Interno – Prefettura di Isernia, nonché delle controinteressate Associazione il Faro, Il CO cooperativa sociale, Hator S.a.s. di Giuseppe IC e Cooperativa Arcobaleno, nonché il ricorso incidentale e i duplici motivi aggiunti incidentali del controinteressato RTI - Consorzio Libere Imprese Onlus;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore, nell'udienza pubblica del giorno 6 giugno 2018, il dott. Orazio Ciliberti e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.



FATTO e DIRITTO

I – Con avviso pubblicato il 28.06.2017, la Prefettura di Isernia indiceva procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), per la conclusione di un Accordo-Quadro, ex art. 54 del medesimo Codice, con uno o più operatori per l’affidamento in convenzione del servizio di accoglienza in favore di cittadini stranieri richiedenti la protezione internazionale nel territorio della Provincia di Isernia, procedura avente a oggetto i servizi di cui all’Allegato IX del Codice (Gara n. 6779378). La ditta Gestione Orizzonti s.r.l. presentava domanda e la Prefettura – U.t.g. di Isernia l’ammetteva alla gara, unitamente alla seguenti altre concorrenti: Family s.r.l., DBN s.r.l., Servizi per l’Italia s.r.l., Hator s.a.s., Giemme Services s.r.l., Cooperativa Tre Stelle Marchri s.r.l., Barile s.r.l.s., M.G.M. s.r.l.s., Il CO cooperativa sociale, L.C. società unipersonale, Deal Immobiliare s.r.l., Consorzio Libere Imprese soc. coop. Onlus, Associazione Il Faro, Cabenus onlus, società cooperativa Residenza per Anziani “Bella Vista” Duelle.

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi