TAR Catania, sez. IV, sentenza 2022-09-19, n. 202202463
Sentenza
19 settembre 2022
Sentenza
19 settembre 2022
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
Pubblicato il 19/09/2022
N. 02463/2022 REG.PROV.COLL.
N. 00147/2022 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia
sezione staccata di CA (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 147 del 2022, proposto da dell’Associazione di Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale - Anffas Onlus Regione Sicilia, in persona del Presidente pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Mariapaola Giardina e dall’avv. Alessia Maria Gatto, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
contro
il Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, in persona del Sindaco pro tempore, non costituito in giudizio;
- l’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avv. Graziana Morina, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;
per l'annullamento:
del diniego implicito opposto dal Comune di Barcellona Pozzo di Gotto, in qualità di Comune Capofila del Distretto socio-sanitario D 28, e dall'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina all'istanza formulata dall'associazione ricorrente il 16 novembre 2021 volta ad ottenere l'accesso al Piano Distrettuale “Dopo di noi" nonché ad ogni altro atto amministrativo ad esso correlato e/o connesso e specificatamente individuato nella predetta istanza;
nonché per la condanna
delle predette Amministrazioni a ostendere e rilasciare copia dei documenti richiesti con la citata istanza del 16 novembre 2021;
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina;
Viste le memorie difensive delle parti;
Visti tutti gli atti della causa;