TAR Napoli, sez. III, sentenza 2012-11-20, n. 201204651
Ordinanza presidenziale
8 settembre 2010
Sentenza
20 novembre 2012
Ordinanza collegiale
11 febbraio 2011
Ordinanza presidenziale
8 settembre 2010
Ordinanza collegiale
11 febbraio 2011
Sentenza
20 novembre 2012
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
N. 04651/2012 REG.PROV.COLL.
N. 07250/2009 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 7250 del 2009, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
TA IO, LU LI, UA NE, TO SG, AN SC, GI OR, EL EL ZU, FL D’UR, NI NO, NE DI, RU AG e AN RR, rappresentati e difesi, giusta procura a margine del ricorso introduttivo, dall’Avvocato Patrizia EL ZU, con il quale elettivamente domiciliano in Napoli al viale Gramsci n. 10;
contro
l’A.R.P.A.C. (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania), in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa, giusta procura in atti dagli Avvocati Giovanni Scotto di Carlo, Cristina Uccello e Carla D’Alterio con i quali elettivamente domicilia in Napoli alla via Vicinale S. AR del Pianto Centro Polifunzionale Torre 1;
nei confronti di
UL CA e AR DE FO, rappresentate e difese, giusta procura in calce all’atto di costituzione dall’Avvocato Augusto Chiosi, con il quale elettivamente domiciliano in Napoli alla via Palepoli n. 20;
EN DE RA;
UN TA;
EL EA;
NZ RA;
per l'annullamento
a) delle graduatorie di merito, pubblicate sul sito internet in data 23 settembre 2009, relativa alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di anni 3, di n. 140 unità di personale laureato, con profilo di collaboratore tecnico professionale – categoria D presso l’A.R.P.A.C., nella parte in cui hanno riservato il 75% dei posti a concorrenti assunti dall’Agenzia con contratti di collaborazione coordinata e continuativa e nella parte in cui hanno riconosciuto uno specifico punteggio per illegittimo servizio prestato presso l’A.R.PA.C. in sede di valutazione dei titoli;
b) della deliberazione dell’A.R.P.A.C. n. 379 del 30 luglio 2009, di cui si ignora il contenuto, richiamata nell’avviso di pubblicazione delle graduatorie sub a);
c) in subordine, del provvedimento di rinnovazione della Commissione esaminatrice, di cui si ignorano data ed estremi;
d) in subordine, del bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato di anni 3, di n. 140 unità di personale laureato, con profilo di collaboratore tecnico professionale – categoria D presso l’A.R.P.A.C. con riserva, ai sensi del combinato disposto dell’art. 3, comma 94, lettera b) della legge n. 244/2007 e dell’art. unico, comma 560, della legge n. 296/2006, del 75% al personale utilizzato in A.R.PA.C. con contratti di co.co.co., limitatamente:
a. all’art. 7, comma 2b), punto 2, nella parte in cui ha previsto che le “attività lavorative se prestate presso l’A.R.P.A.C. sono valutate con un punteggio maggiorato di punti 1,00 per ciascu anno”;
b. all’art. 7, comma 2 b), punto 1, nella parte in cui ha previsto l’attribuzione di un punteggio parametrato genericamente al voto di laurea senza distinguere tra il possesso della laurea specialistica e il possesso della sola laurea triennale;
c. all’art. 7, comma 2b), punto 2, nella parte in cui ha attribuito agli altri titoli accademici soltanto 1,5 punti complessivi, di cui 0,50 per ciascun titolo;
d. all’art. 7, comma 2c) nella parte in cui ha previsto l’attribuzione di soli 2 punti per le pubblicazioni e i titoli scientifici;
e) in subordine, di tutti gli atti della procedura concorsuale;
nonché per la declaratoria del diritto dei ricorrenti alla riscrittura della graduatoria, previa cancellazione della quota di riserva e sottrazione del punteggio per il servizio prestato presso l’A.R.PA.C. illegittimamente attribuito ai riservisti e ai concorrenti non riservisti titolari di co.co.co. e altri contratti e consulenze presso l’A.R.P.A.C.;
e con primi motivi aggiunti,
a) della deliberazione n. 642 del 7.11.2008 (richiamata nella deliberazione n. 332 del 29.6.2009), con cui è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi alla prova scritta della selezione;
b) della deliberazione n. 52 del 6.2.2009 (richiamata nella deliberazione n. 332 del 29.6.2009), con cui è stato approvato l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale;
c) dei verbali della Commissione esaminatrice dal n. 1 del 2 febbraio 2009 al n. 58 del 24 giugno 2009, richiamati nella deliberazione n. 332 del 29.6.2009;
d) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 332 del 29.6.2009, di approvazione della graduatoria di merito della selezione;
e) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 333 del 29.6.2009, con cui sono stati proclamati i vincitori della selezione;
f) della deliberazione n. 379 del 30.7.2009, richiamata nella deliberazione n. 409 del 21.9.2009, con cui il Direttore Generale dell’A.R.PA.C. ha autorizzato l’assunzione degli idonei, nominati vincitori, con decorrenza di servizio dal 1° agosto 2009;
g) dei verbali nn. 1 e 2, sottoscritti dalla Commissione esaminatrice, rispettivamente, in data 7 e 8 settembre 2009 con cui si è provveduto al riesame degli atti concorsuali a seguito delle istanze di riesame e dei ricorsi gerarchici proposti ai sensi dell’art. 37, comma 2, del regolamento A.R.P.A.C. per la disciplina dei concorsi;
h) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 409 del 21.9.2009, con cui sono state approvate, la graduatoria di merito (allegato A della delibera) e la graduatoria dei vincitori (allegato B della delibera), pubblicate in data 23.9.2009;
i) della disposizione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 436 del 30.9.2009 di assunzione di ON AN;
j) della disposizione del Direttore Generale dell’A.R.PA.C. n. 464 del 13.10.2009 di assunzione di OV ARno;
k) della disposizione del Direttore Generale dell’A.R.PA.C. n. 289 del 30.7.2009 di assunzione di UL CA;
l) della deliberazione dell’A.R.P.A.C. n. 669 del 19.12.2002 con la quale è stato conferito a CA UL un incarico di collaborazione occasionale avente durata trimestrale;
m) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 24 del 16.2.2004 con la quale è stato conferito a CA UL un incarico di collaborazione coordinata e continuativa avente durata semestrale;
n) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.PA.C. n. 94 del 2.3.2005 con la quale è stato conferito a UL CA un incarico di collaborazione coordinata e continuativa avente durata 5 mesi;
o) della nota n. 342 del 12.1.2006 del Direttore del Dipartimento Provinciale di Napoli con cui si propone di utilizzare la professionalità di CA UL;
p) della disposizione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 159 del 16.1.2006 con cui è stato conferito a CA UL un incarico;
q) della disposizione del Direttore Generale dell’A.R.PA.C. n. 371 del 2.8.2006 con cui è stato conferito a UL CA un incarico di collaborazione coordinata e continuativa;
r) della disposizione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 481 del 4.9.2006 con la quale è stato conferito a UL CA un incarico di collaborazione coordinata e continuativa;
s) della deliberazione dell’A.R.P.A.C. n. 671 del 19.12.2002 con la quale è stato conferito a AR DE FO un incarico di collaborazione occasionale avente durata trimestrale;
t) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.P.A.C. n. 24 del 16.2.2004 con la quale è stato conferito a AR DE FO un incarico di collaborazione coordinata e continuativa avente durata semestrale;
u) della deliberazione del Direttore Generale dell’A.R.PA.C. n. 568 del 10.11.2004 con la quale è stato conferito a AR DE FO un incarico di collaborazione coordinata e continuativa;
v) della nota n. 342 del 12.1.2006 del