Trib. Milano, sentenza 29/01/2025, n. 372
TRIB Milano
Sentenza
29 gennaio 2025
Sentenza
29 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Milano
Sentenza
29 gennaio 2025
Sentenza
29 gennaio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
N. R.G. 12959/2024
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
-Sezione Nona Civile-
Il Tribunale, in camera di conIGlio, in composizione collegiale, nelle persone dei magistrati:
Dott. Anna Cattaneo Presidente
Dott. Chiara Delmonte Giudice
Dott. Valentina Di Peppe Giudice Rel. Est ha pronunciato la seguente
S E N T E N Z A nella causa sopra indicata promossa con ricorso depositato in data 19.11.2024
da
1) Parte_1 nata a [...] il [...] cittadina: italiana
Cod. Fisc.: C.F._1 residente in [...] con l'Avv. Claudia Cioccarelli presso il quale ha eletto domicilio telematico
e
2) Parte_2 nato a [...] il [...] cittadino: italiano
Cod. Fisc.: C.F._2 residente in [...] con gli avv.ti Marta ConIGlio e Chiara Pezzoni con elezione di domicilio telematico presso l'avv.
Marta ConIGlio
pagina 1 di 12
con i seguenti figli:
nato a [...] il [...];
cittadino italiano;
Cod. Fisc.: Persona_1
C.F._3
, nata a [...] il [...];
Cittadina italiana;
Codice Fiscale: Parte_3
C.F._4
FATTO
Le parti, con ricorso ex art. 473 bis 51 c.p.c. personalmente sottoscritto e depositato in data 19 novembre 2024 contenente l'indicazione delle loro condizioni reddituali, patrimoniali e degli oneri a carico, hanno congiuntamente chiesto di ottenere la regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale nei confronti dei figli nati fuori dal matrimonio alle seguenti condizioni:
1) l'abitazione già adibita a casa familiare, sita in Senago (MI) via Filippo Turati, 5
viene assegnata, definitivamente per accordo tra le parti, alla IG.ra
[...]
con tutto quanto l'arreda ove continuerà ad abitarvi con i figli. Il IG. Parte_1
ha già provveduto ad asportare i propri effetti personali e Parte_2
a trasferire la residenza altrove;
2) i figli minori e verranno affidati in via condivisa ai Per_1 Parte_3
genitori, che ne cureranno l'educazione e l'istruzione, con collocamento prevalente presso la madre;
3) il padre vedrà e terrà presso di sé i figli durante i fine settimana in via alternata con pernottamento dal venerdì alla domenica sera, prelevandoli il venerdì
pomeriggio presso l'abitazione materna alle ore 17:30 e riaccompagnandoli presso la casa della madre la domenica dopo cena alle ore 21:30. Durante la settimana il padre vedrà e terrà presso di sé i figli dal martedì al mercoledì
mattina prelevandoli dall'abitazione materna alle ore 17:30 del martedì ed accompagnandoli a scuola il mercoledì mattina. Nella settimana in cui i bimbi pagina 2 di 12
trascorreranno il week end con la madre, il padre vedrà e terrà presso di sé i figli dal martedì al mercoledì, prelevandoli dall'abitazione materna alle ore
17:30 del martedì ed accompagnandoli a scuola il mercoledì mattina, e dal venerdì al sabato mattina prelevandoli dall'abitazione materna alle ore 17:30
del venerdì ed accompagnandoli il sabato presso la casa della madre alle ore
11:00. Il tutto salvo e migliori diversi accordi tra le parti;
4) durante le festività natalizie il padre terrà con sé i figli una settimana consecutiva, corrispondente alla metà delle vacanze scolastiche, ad anni alterni con la madre, generalmente dal 24 dicembre alle ore 11.00 al 1 gennaio alle ore
17.30 o in alternativa dal 2 gennaio alle ore 11.00 al 6 gennaio alle ore 17.30,
avendo cura che e trascorrano la Vigilia con il Per_1 Parte_3
genitore con il quale non trascorreranno il giorno di Natale. Salvo e migliori diversi accordi tra i genitori;
5) durante le festività pasquali il padre e la madre terranno con loro i figli suddividendo il periodo in ugual misura, dalla chiusura delle scuole alla riapertura delle stesse, avendo cura, relativamente al giorno di Pasqua, di assicurare l'alternanza di anno in anno tra padre e madre, salvo e migliori diversi accordi;
6) i c.d. ponti scolastici (Tutti i Santi, 25 Aprile, 1 Maggio, 2 Per_2
Giugno) saranno trascorsi dai figli con il genitore con cui devono trascorrere il fine settimana, salvo e migliori diversi accordi;
pagina 3 di 12
7) i genitori si impegnano inoltre a collaborare in caso di difficoltà nella gestione dei figli nei periodi di sospensioni scolastiche, scioperi,
assemblee o quando sono ammalati;
8) durante le vacanze estive i genitori terranno ciascuno i figli un periodo di 15 giorni anche non consecutivi, tra giugno ed agosto da concordarsi entro il 30 maggio di ogni anno;
9) Il genitore con il quale i figli trascorreranno periodi di vacanza o comunque lontano dalla rispettiva abitazione avrà cura di informare l'altro genitore sulla località nella quale i minori si trovano e il relativo periodo di permanenza;
10) i genitori si impegnano reciprocamente ad assicurare una corretta e puntuale informativa relativamente ad eventi che concernono i figli nei periodi di rispettiva permanenza presso ciascuno di essi;
11) il IG. corrisponderà alla IG.ra a titolo di concorso Pt_2 Parte_1
al mantenimento dei figli la somma mensile di € 350,00 (euro trecentocinquanta /00), somma da aggiornarsi annualmente secondo gli indici ISTAT, da versarsi mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato alla IG.ra entro il giorno 15 (quindici) di ogni Parte_1
mese in via anticipata.
12) i genitori provvederanno al pagamento nella misura del 50% della retta e di ogni altra spesa afferente l'istituto scolastico, Scuola Elementare
pagina 4 di 12
Fenice D'oro - Istruzione Parentale Steineriana - di Nova Milanese
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi