Trib. Rovereto, sentenza 06/12/2024, n. 173
TRIB Rovereto
Sentenza
6 dicembre 2024
Sentenza
6 dicembre 2024
0
0
05:06:40
TRIB Rovereto
Sentenza
6 dicembre 2024
Sentenza
6 dicembre 2024
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale di Rovereto, riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati:
1) Dott. Giulio Adilardi Presidente rel.
2) Dott. Riccardo Dies Giudice
3) Dott. Giulia Paoli Giudice
Ha pronunziato la seguente
SENTENZA
Sulla domanda proposta congiuntamente dai coniugi
, nata a [...] il [...] Parte_1
rappresentata e difesa dall' avv. Marcabruni Lara e domiciliata presso il suo studio in Riva del Garda, viale dei Tigli n.14, giusta delega allegata al ricorso
E
, nato a [...] il [...] Controparte_1
rappresentato e difeso dall' avv. Dalponte Andrea e domiciliato presso il suo studio in Riva del Garda viale A. Lutti n.10, giusta delega allegata al ricorso per ottenere la pronuncia di separazione consensuale del matrimonio contratto dagli stessi il 20.05.2017 in Dro preso atto che all'udienza del 06.11.2024 i coniugi predetti hanno concordemente richiesto la pronuncia di separazione consensuale del matrimonio;
- visti i documenti dimessi e sentiti i ricorrenti i quali hanno confermato tale loro comune volontà ;
- che la comunione spirituale e materiale dei coniugi non può essere ricostituita;
- sentito il Pubblico Ministero;
- visto l'art.8 n.13 Legge 6.3.1987 n.74;
P.Q.M.
Pronuncia l'omologa della separazione consensuale del matrimonio contratto da e alle seguenti condizioni: Parte_1 Controparte_1
1) i coniugi vivranno separati con l'obbligo del reciproco rispetto;
2) i figli minori e vengono affidati ad entrambi i Persona_1 Per_2
genitori, in affido condiviso, con collocazione, residenza anagrafica abituale e abitazione principale presso la madre;
3) la casa familiare verrà assegnata alla signora , la quale si Parte_1
farà carico dell'affitto, delle utenze, degli oneri condominiali e di tutte le spese inerenti;
4) il signor presta sin d'ora il proprio consenso al trasferimento CP_1
della residenza dei minori in altro Comune dell'Alto Garda per il caso in cui la
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale di Rovereto, riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati:
1) Dott. Giulio Adilardi Presidente rel.
2) Dott. Riccardo Dies Giudice
3) Dott. Giulia Paoli Giudice
Ha pronunziato la seguente
SENTENZA
Sulla domanda proposta congiuntamente dai coniugi
, nata a [...] il [...] Parte_1
rappresentata e difesa dall' avv. Marcabruni Lara e domiciliata presso il suo studio in Riva del Garda, viale dei Tigli n.14, giusta delega allegata al ricorso
E
, nato a [...] il [...] Controparte_1
rappresentato e difeso dall' avv. Dalponte Andrea e domiciliato presso il suo studio in Riva del Garda viale A. Lutti n.10, giusta delega allegata al ricorso per ottenere la pronuncia di separazione consensuale del matrimonio contratto dagli stessi il 20.05.2017 in Dro preso atto che all'udienza del 06.11.2024 i coniugi predetti hanno concordemente richiesto la pronuncia di separazione consensuale del matrimonio;
- visti i documenti dimessi e sentiti i ricorrenti i quali hanno confermato tale loro comune volontà ;
- che la comunione spirituale e materiale dei coniugi non può essere ricostituita;
- sentito il Pubblico Ministero;
- visto l'art.8 n.13 Legge 6.3.1987 n.74;
P.Q.M.
Pronuncia l'omologa della separazione consensuale del matrimonio contratto da e alle seguenti condizioni: Parte_1 Controparte_1
1) i coniugi vivranno separati con l'obbligo del reciproco rispetto;
2) i figli minori e vengono affidati ad entrambi i Persona_1 Per_2
genitori, in affido condiviso, con collocazione, residenza anagrafica abituale e abitazione principale presso la madre;
3) la casa familiare verrà assegnata alla signora , la quale si Parte_1
farà carico dell'affitto, delle utenze, degli oneri condominiali e di tutte le spese inerenti;
4) il signor presta sin d'ora il proprio consenso al trasferimento CP_1
della residenza dei minori in altro Comune dell'Alto Garda per il caso in cui la
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi