Trib. Cuneo, sentenza 30/01/2025, n. 63
Sentenza
30 gennaio 2025
Sentenza
30 gennaio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
n. 367/2024 r.g.a.c.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO DI CUNEO IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE
SEZIONE CIVILE
Il Tribunale Ordinario di Cuneo – Sezione Civile – in composizione collegiale nelle persone di: dott. Roberta Bonaudi Presidente rel. dott. Elisa Einaudi Giudice;
dott. Chiara Martello Giudice ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. 367/2024 avente ad oggetto: Modifica delle condizioni di divorzio (contenzioso)
TRA
(c.f. rappresentata e difesa, come da Parte_1 C.F._1 procura in atti, dall'Avv. TESTINO MARIA LUISA;
RICORRENTE
E
(c.f. ), rappresentato e difeso, come da procura CP_1 C.F._2 in atti, dall'Avv. GALLO ENRICO;
CONVENUTO
Con l'intervento di
PUBBLICO MINISTERO- sede
INTERVENUTO
CONCLUSIONI
Per parte ricorrente e parte convenuta
Voglia il Tribunale di Cuneo ad integrazione e modifica delle statuizioni contenute nella sentenza n. 1023 del 28 marzo 2023 del Tribunale di SA (Marocco) disporre l'affidamento esclusivo del minore nato a [...] in data [...] Persona_1 alla madre, IG.ra nata ad ME (Marocco) in data [...], in [...] modo tale che la madre del minore, IG.ra possa adottare senza Parte_1 alcuna concertazione con il padre le decisioni di maggiore interesse per il figlio Per_1 relative esclusivamente all'istruzione, all'educazione, al rinnovo dei documenti ed alla
1
salute, rinunciando la stessa sin d'ora a ripetere dal IG. il 50% delle spese CP_1 relative a scelte adottate senza alcun preventivo accordo.
Voglia il Tribunale di Cuneo ad integrazione e modifica delle statuizioni contenute nella sentenza n. 1023 del 28 marzo 2023 del Tribunale di SA (Marocco) dichiarare tenuto il
IG. nato a [...] in data [...] al pagamento CP_1 delle spese straordinarie mediche non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale, sportive e ludiche relative al minore nella misura del 50%, solo se Persona_1 preventivamente concordate, con riserva delle parti di verificare la correttezza degli importi sino ad ora versati dal padre.
Voglia il Tribunale di Cuneo stabilire che, durante i periodi di lavoro della madre del minore alle dipendenze della Casa di Riposo di Morozzo a favore della quale la Per_1 ricorrente presta attività di Operatore Sanitario, il padre tenga il bambino con le modalità di seguito evidenziate:
DURANTE IL TURNO DI NOTTE DELLA SIG.RA OU (22,00 – 6,00)
La madre accompagnerà il minore alla casa del padre alle ore 21,30 e lo preleverà alle ore 7,30.
DURANTE IL TURNO POMERIDIANO DELLA SIG.RA OU (14,00 –22,00)
La madre accompagnerà il figlio a scuola nelle giornate di rientro ed il padre o la moglie di quest'ultimo si recheranno a prelevare il minore all'uscita dalla scuola tenendolo nella casa paterna sino alle