Trib. Napoli, sentenza 13/01/2025, n. 309

TRIB Napoli
Sentenza
13 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Napoli
Sentenza
13 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Napoli, sentenza 13/01/2025, n. 309
Giurisdizione : Trib. Napoli
Numero : 309
Data del deposito : 13 gennaio 2025

Testo completo

R E P U B B L I C A I T A L I A N A
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale di Napoli, XIV sezione civile, in persona della dr.ssa Maria Ludovica Russo, in funzione di giudice monocratico ha pronunziato la seguente:
S E N T E N Z A ai sensi degli artt. 132 c.p.c. e 118 disp. att. c.p.c., nella causa civile iscritta al n. 27107 del ruolo generale degli affari contenziosi dell'anno 2022 avente ad oggetto: appello avverso sentenza del Giudice di Pace di Ischia, riservata in decisione alla scadenza delle note scritte depositate in luogo dell'udienza del 19.11.2024 e vertente
TRA
Agenzia delle Entrate – Riscossione in persona del l.r.p.t., rappresentata e difesa dall'avv.to Francesca Grieco, presso cui elettivamente domicilia, come da procura in atti;

- Appellante -
E
NO AS,

Appellato contumace
Regione Campania, in persona del Presidente p.t.
Appellata contumace

CONCLUSIONI
Nelle note scritte in sostituzione dell'udienza del 19.11.2024, il procuratore dell'appellante discuteva riportandosi alle conclusioni già depositate ex art. 281quinquies c. 2 cpc.

MOTIVI IN FATTO ED IN DIRITTO
il giudice 1 Maria Ludovica Russo
Il presente giudizio costituisce appello presentato da Agenzia delle Entrate – Riscossione avverso la Sentenza del Giudice di Pace di Barra n. 5363/2022, pubblicata in data 5/10/2022,
n. RG 7971/2021, mai notificata, nel giudizio promosso da NO AS avverso la cartella esattoriale: N. 7120150034418357, avente sotteso il ruolo emesso dalla Regione
Campania per
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi