Trib. Nocera Inferiore, sentenza 29/02/2024, n. 298

TRIB Nocera Inferiore
Sentenza
29 febbraio 2024
0
0
05:06:40
TRIB Nocera Inferiore
Sentenza
29 febbraio 2024

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Nocera Inferiore, sentenza 29/02/2024, n. 298
Giurisdizione : Trib. Nocera Inferiore
Numero : 298
Data del deposito : 29 febbraio 2024

Testo completo

r.g. 4702/21
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE
SEZIONE LAVORO

Il Giudice del lavoro, dott. Angelo De Angelis, all'udienza del 29.02.2024, all'esito della Camera di Consiglio, ha pronunciato con motivi contestuali la seguente
SENTENZA

nella causa civile iscritta al N. 4702/2021 R.G. Sezione Lavoro, avente ad oggetto: “rapporto di lavoro subordinato privato: risarcimento danni” e vertente
TRA
S.S.D. SECURITY SERVICE DI TULLIO S.R.L. (04511310650) - avv.
CRISCUOLO DARIO ([...]);

RICORRENTE

E
RU ON ([...]) - contumace;

RESISTENTE
RAGIONI DELLA DECISIONE
Con ricorso depositato in data 12.11.2021, la società ricorrente di cui in epigrafe chiedeva al giudice del lavoro adito di condannare la parte
Pagina 1 di 4


r.g. 4702/21
resistente al pagamento del risarcimento del danno subito in occasione del sinistro stradale del 26.07.2020, pari a complessivi € 1.836,40. Esponeva, in particolare, che US LF era stato suo dipendente dal 17.07.2020 al 04.08.2020 con la qualifica di guardia giurata e che, il 26.07.2020, con comportamento negligente, aveva perso il controllo dell'autovettura datagli in dotazione, cagionando al veicolo danni come da preventivo.
Instauratosi il contraddittorio, la parte resistente non si costituiva in giudizio, rimanendo contumace.
Va, in primo luogo, riscontrata la competenza funzionale del giudice del lavoro, questione sulla quale, peraltro, neppure la parte ricorrente ha inteso porre l'accento.
Sul punto, va brevemente rilevato che la giurisprudenza di legittimità ha inteso dare una lettura estensiva della locuzione “controversie relative a rapporti di lavoro subordinato privato” che si rinviene nell'art. 409 n. 1
c.p.c.
, necessaria nel quadro di una interpretazione sistematica che contempla anche disposizioni ordinamentali (l'art. 28 l. 300/70;
l'art. 1 l.
847/77
;
l'art. 15 l. 903/77 ora art. 37 d.lgs. 198/06;
l'art. 7 l. 146/90) da cui risulta l'intendimento del Legislatore di
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi