Trib. Roma, sentenza 08/11/2024, n. 17095

TRIB Roma
Sentenza
8 novembre 2024
0
0
05:06:40
TRIB Roma
Sentenza
8 novembre 2024

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi
Il provvedimento in esame è stato emesso dal Tribunale Ordinario di Roma, Sezione Diritti della Persona e Immigrazione, presieduto dal Dott. Francesco Crisafulli, con il Giudice relatore Dott. Fabrizio Molinari. La causa riguarda l'impugnazione da parte di un cittadino egiziano del rifiuto della Questura di Latina di concedere un permesso di soggiorno per protezione speciale. Il ricorrente ha sostenuto di aver intrapreso un percorso di integrazione sociale e lavorativa in Italia, evidenziando la sua stabilità abitativa, la frequenza di un corso di lingua italiana e un contratto di lavoro regolare. La parte resistente, rappresentata dall'Avvocatura Generale dello Stato, non si è costituita in giudizio.

Il Tribunale ha accolto il ricorso, riconoscendo il diritto del ricorrente al permesso di soggiorno per protezione speciale. Il giudice ha argomentato che il D.L. n. 130/2020 ha ampliato le forme di protezione, includendo situazioni in cui il respingimento possa comportare violazioni dei diritti umani. Ha sottolineato l'importanza dell'integrazione lavorativa e dei legami sociali, richiamando l'art. 8 della CEDU, che tutela la vita privata e i rapporti sociali. Non essendo emersi elementi ostativi al rilascio del permesso, il Tribunale ha ordinato il rilascio del permesso di soggiorno e condannato la parte resistente al pagamento delle spese processuali.

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Roma, sentenza 08/11/2024, n. 17095
Giurisdizione : Trib. Roma
Numero : 17095
Data del deposito : 8 novembre 2024

Testo completo

N. R.G. 39082/2023
TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA
SEZIONE DIRITTI DELLA PERSONA E IMMIGRAZIONE
Il Tribunale, riunito in camera di consiglio e composto da:
Francesco Crisafulli Presidente
Francesco Frettoni Giudice Fabrizio Molinari Giudice rel. ha pronunciato la seguente
S E N T E N Z A
nella causa civile di primo grado iscritta al n. r.g. 39082/2023 promossa da:
(C.F. Parte_1 CodiceFiscale_1
B), nato a [...] il [...], rappresentato e difeso
[...] dall'Avv. Fabrizio Petrarchini;

- ricorrente -

contro
, in persona del Questore p.t., Controparte_1 rappresentato ex lege dall'AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO
- resistente contumace –
OGGETTO: impugnazione del rifiuto del permesso di soggiorno per protezione speciale Ragioni di fatto e di diritto della decisione
Con ricorso depositato il 9 agosto 2023 Parte_1
cittadino egiziano, ha impugnato il provvedimento con il
[...] quale la Questura di Latina ha respinto l'istanza di permesso di soggiorno per protezione speciale. La resistente non si è costituita in giudizio. CP_1
Il ricorso è fondato e deve essere accolto.
Il ricorrente ha dimostrato di avere intrapreso sul territorio nazionale un positivo percorso di integrazione sociale e lavorativa. In particolare:
- ha una sistemazione alloggiativa stabile, dapprima nel Comune di
Terracina, alla Via Bologna Scala G, Interno 1, Piano 1, in virtù di comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario effettuata dalla Sig.ra in data 17.10.2022, regolarmente Persona_1 timbrata e, quindi, ricevuta dal competente Commissariato di P.S.,
prodotta dal difensore;
successivamente, sempre nel Comune di
Terracina, alla Via San Felice Circeo Km. 10,500, in virtù di comunicazione di avvio del procedimento datata 25.10.2022, in atti;

- ha frequentato il corso di lingua italiana presso il Centro Studi
Italiani – Polo Universitario Internazionale, come risulta dall'attestato di conoscenza della lingua italiana rilasciato in data 24.05.2023 e prodotto dal
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi