Trib. Napoli, sentenza 13/02/2025, n. 1556
Sentenza
13 febbraio 2025
Sentenza
13 febbraio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
N. 9803/2021 R.G.A.C.
Tribunale di Napoli
12 SEZIONE CIVILE
Verbale di udienza
Il giorno 13/02/2025, alle ore 11.50, nella 12 SEZIONE civile del Tribunale di
Napoli, all'udienza del Giudice dott. Annalisa Speranza, è chiamata la causa
TRA
CONDOMINIO VIALE LETIZIA 8 - NAPOLI
- OPPONENTE
E
GA GI SOCIETA' PER AZIONI ABBREVIABILE IN GA
GI S.P.A.
- OPPOSTA
È presente per il Condominio l'Avv. RR di ST il quale si riporta alle conclusioni rassegnate ed alle difese svolte e chiede la decisione del giudizio.
Fino alle ore 13.45 nessuno per l'opposta.
Il Giudice invita la parte presente alla discussione della causa. L'avv. Di ST discute la causa. Terminata la discussione, il Giudice alle ore 15.50 decide la causa dan- do lettura, ai sensi dell'art. 281sexies c.p.c., del seguente dispositivo e della concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione redatti sul presente verbale nella parte che segue. Autorizza sin da ora la Cancelleria a prelevare l'originale così formato per destinarlo alla raccolta di cui all'art. 35 disp. att. c.p.c. previa estrazione di copia autentica da inserire nel fascicolo di ufficio.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale di Napoli XII sezione civile in persona del giudice, dott. Annalisa
1
Speranza, pronunzia la seguente
S E N T E N Z A
ai sensi dell'art. 281sexies c.p.c.
nella causa iscritta al n. 9803/2021 r.g.a.c.
TRA
CONDOMINIO VIALE LETIZIA 8 - NAPOLI sito in Napoli al Viale Letizia n. 8 (C.F. 80097940631), in persona dell'amministratore pro tempore, elett.te dom.to in Napoli al Vico Satriano n. 4, presso lo studio degli avv.ti Giuseppe Ciaccia (C.F. [...]) e RR di ST (C.F. [...]), dai quali è congiuntamente e disgiuntamente rappresen- tato e difeso, in virtù di procura in atti P.E.C. giuseppeciaccia@avvocatinapoli.legalmail.it; corradodiresta@avvocatinapoli.legalmail.it. OPPONENTE E
GA GI SP (P. Iva 01368720080), con sede legale in Milano alla via Caldera n. 21, in persona dell'A.D. e rappresentante legale p.t. dott. De Mar- tini Fabio, elett.te dom.ta in Napoli alla Via Generale G. Orsini 46, presso lo stu- dio degli avv.ti Claudio Ciancio (c.f. [...]) e Francesco Ro- tondo (c.f. [...]), dai quali è rappresentata e difesa, in virtù di procura allegata al ricorso per decreto ingiuntivo;
P.E.C. claudiociancio@avvocatinalpoli.legalmail.it;
francescorotondo4@avvocatinapoli.legalmail.it. OPPOSTA oggetto: opposizione a decreto ingiuntivo - somministrazione
CONCLUSIONI DELLE PARTI: Come rassegnate in data odierna
RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE L'opposizione proposta dal CONDOMINIO VIALE LETIZIA 8 è fondata e per- tanto il decreto ingiuntivo n. 1369/2021 emesso dal Tribunale di Napoli in data 22.02.2021 va revocato. È necessario premettere che nell'ambito del giudizio di opposizione monitorio occorre procedere a valutare la fondatezza della pretesa creditoria, a fronte delle deduzioni dell'opponente e delle eccezioni sollevate. Preme infatti sottolineare in punto di diritto che l'opposizione a decreto ingiuntivo introduce un processo or- dinario di cognizione di primo grado, il quale non costituisce un autonomo e di- stinto procedimento rispetto alla fase sommaria, bensì un'ulteriore fase di svol- gimento a cognizione piena ed in contraddittorio tra le parti. Il rilievo appare di ovvia evidenza ove si consideri che, per l'espressa previsione dell'art. 643 c.p.c., la pendenza della lite viene determinata dalla notifica di copia del ricorso e del