Trib. Napoli, sentenza 23/01/2025, n. 782
TRIB Napoli
Sentenza
23 gennaio 2025
Sentenza
23 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Napoli
Sentenza
23 gennaio 2025
Sentenza
23 gennaio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
TRIBUNALE DI NAPOLI
UNDICESIMA SEZIONE CIVILE
VERBALE DI UDIENZA DEL 23/01/2025
NELLA CAUSA ISCRITTA AL R.G. AL N. 9196 /2024
Compare, per parte opposta, l'avv.to Sorvillo Antonio Tommaso, che discute la causa riportandosi interamente agli atti, nonché alla memoria conclusiva da ultimo depositata di cui chiede l'integrale accoglimento, con rigetto dell'opposizione avversa.
Chiede che la causa sia decisa.
Il Giudice
Udita la discussione, si ritira in camera di consiglio, all'esito, letto l'art 281 sexies c.p.c. decide la causa mediante pronuncia della seguente sentenza di cui dà lettura, in assenza del suddetto procuratore nel frattempo allontanatosi dall'aula di udienza
Il Giudice dott.ssa Flora Vollero
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI NAPOLI
- UNDICESIMA SEZIONE CIVILE - in composizione monocratica e nella persona della dott.ssa Flora Vollero ha pronunziato la seguente
SENTENZA
nella controversia civile iscritta al n. 9196 del R. G. A. C. dell'anno 2024
TRA
CARIMPEX s.r.l. (codice fiscale 07389780631), in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall'avv. Luca Piscitelli - indirizzo di posta elettronica certificata avv.lucapiscitelli@pec.it)
- OPPONENTE -
E
CO.MI. SAS di ZZ GI &
C., P.I. 03266591217, in persona del legale rapp.te p.t. elettivamente dom.to in San Giorgio a Cremano alla via G. Brodolini, 30 presso lo studio dall' Avv.to
Sorvillo Antonio Tommaso, dal quale è rappresentato e difeso giusta procura in atti, pec: antoniotommaso.sorvillo@avvocatismcv.it
- OPPOSTA -
Oggetto: opposizione a decreto ingiuntivo
RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE
CO.MI. s.a.s di ZZ GI &
C. in data 15.03.2024 otteneva dal Tribunale di Napoli decreto ingiuntivo n. 1479/2024, con il quale veniva ingiunto a CARIMPEX s.r.l. il pagamento in suo favore di euro 104131,25, oltre interessi e spese della procedura, quale saldo del prezzo della fornitura di abbigliamento usato, indicato nelle fatture poste a corredo del ricorso monitorio.
Proponeva opposizione al predetto decreto ingiuntivo Carimpex s.r.l, deducendo l'inidoneità delle fatture a comprovare il credito reclamato da controparte. Concludeva chiedendo al Tribunale di
Napoli di: in via preliminare sospendere l'efficacia esecutiva del titolo;
II. accertare e dichiarare la nullità, ovvero in subordine, l'annullamento, delle seguenti fatture: • Fattura n. 23 del 10/2020 € 17.943,30;
• Fattura n. 41 del
05/03/2020 € 20.184,85;
• Fattura n. 146 del 24/09/2020 € 21.802,50;
• Fattura n. 42 del 08/03/2021 €
18.785,90;
• Fattura n. 215 del 29/11/2021 € 27.914,70. e così per un totale pari a €uro: 104.131,25. III. in ogni caso, condannare la CO.MI sas di ZZ GI &
C., alla refusione delle spese e competenze di causa, con le maggiorazioni dovute per rimborso forfettario, per accessori tributari e per accessori previdenziali, con attribuzione ai sottoscritti avvocati, per anticipo fattone.
Costituita in giudizio l'opposta eccepiva il difetto di
UNDICESIMA SEZIONE CIVILE
VERBALE DI UDIENZA DEL 23/01/2025
NELLA CAUSA ISCRITTA AL R.G. AL N. 9196 /2024
Compare, per parte opposta, l'avv.to Sorvillo Antonio Tommaso, che discute la causa riportandosi interamente agli atti, nonché alla memoria conclusiva da ultimo depositata di cui chiede l'integrale accoglimento, con rigetto dell'opposizione avversa.
Chiede che la causa sia decisa.
Il Giudice
Udita la discussione, si ritira in camera di consiglio, all'esito, letto l'art 281 sexies c.p.c. decide la causa mediante pronuncia della seguente sentenza di cui dà lettura, in assenza del suddetto procuratore nel frattempo allontanatosi dall'aula di udienza
Il Giudice dott.ssa Flora Vollero
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI NAPOLI
- UNDICESIMA SEZIONE CIVILE - in composizione monocratica e nella persona della dott.ssa Flora Vollero ha pronunziato la seguente
SENTENZA
nella controversia civile iscritta al n. 9196 del R. G. A. C. dell'anno 2024
TRA
CARIMPEX s.r.l. (codice fiscale 07389780631), in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dall'avv. Luca Piscitelli - indirizzo di posta elettronica certificata avv.lucapiscitelli@pec.it)
- OPPONENTE -
E
CO.MI. SAS di ZZ GI &
C., P.I. 03266591217, in persona del legale rapp.te p.t. elettivamente dom.to in San Giorgio a Cremano alla via G. Brodolini, 30 presso lo studio dall' Avv.to
Sorvillo Antonio Tommaso, dal quale è rappresentato e difeso giusta procura in atti, pec: antoniotommaso.sorvillo@avvocatismcv.it
- OPPOSTA -
Oggetto: opposizione a decreto ingiuntivo
RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE
CO.MI. s.a.s di ZZ GI &
C. in data 15.03.2024 otteneva dal Tribunale di Napoli decreto ingiuntivo n. 1479/2024, con il quale veniva ingiunto a CARIMPEX s.r.l. il pagamento in suo favore di euro 104131,25, oltre interessi e spese della procedura, quale saldo del prezzo della fornitura di abbigliamento usato, indicato nelle fatture poste a corredo del ricorso monitorio.
Proponeva opposizione al predetto decreto ingiuntivo Carimpex s.r.l, deducendo l'inidoneità delle fatture a comprovare il credito reclamato da controparte. Concludeva chiedendo al Tribunale di
Napoli di: in via preliminare sospendere l'efficacia esecutiva del titolo;
II. accertare e dichiarare la nullità, ovvero in subordine, l'annullamento, delle seguenti fatture: • Fattura n. 23 del 10/2020 € 17.943,30;
• Fattura n. 41 del
05/03/2020 € 20.184,85;
• Fattura n. 146 del 24/09/2020 € 21.802,50;
• Fattura n. 42 del 08/03/2021 €
18.785,90;
• Fattura n. 215 del 29/11/2021 € 27.914,70. e così per un totale pari a €uro: 104.131,25. III. in ogni caso, condannare la CO.MI sas di ZZ GI &
C., alla refusione delle spese e competenze di causa, con le maggiorazioni dovute per rimborso forfettario, per accessori tributari e per accessori previdenziali, con attribuzione ai sottoscritti avvocati, per anticipo fattone.
Costituita in giudizio l'opposta eccepiva il difetto di
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi