Trib. Lecco, sentenza 14/01/2025, n. 32

TRIB Lecco
Sentenza
14 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Lecco
Sentenza
14 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Lecco, sentenza 14/01/2025, n. 32
Giurisdizione : Trib. Lecco
Numero : 32
Data del deposito : 14 gennaio 2025

Testo completo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Tribunale di Lecco
SEZIONE PRIMA
Il Tribunale, in composizione collegiale, nelle persone dei magistrati: dott. Marco Tremolada Presidente dott. Mirco Lombardi Giudice dott. Dario Colasanti Giudice rel. ha pronunciato la seguente
SENTENZA nel procedimento per la separazione personale dei coniugi e di cessazione degli effetti civili del matrimonio, iscritto al numero di ruolo generale di volontaria giurisdizione
1377/2024, promosso con domanda congiunta da:
(c.f. ), nato a [...]_1 C.F._1
(MI), il 26.2.1973 e residente a [...],
e da
(c.f. ), nata a [...], il [...] e Parte_2 C.F._2
residente a [...], entrambi rappresentati e difesi dall'avv. MATTEO GIOVANNI BATTAGLIA;
con l'intervento del
PUBBLICO MINISTERO in persona del Procuratore della Repubblica presso il
Tribunale di Lecco
CONCLUSIONI CONGIUNTE
i sottoscritti
CHIEDONO


che […] il Giudice Relatore […] vorrà rimettere la causa in decisione affinché il Collegio con sentenza non definitiva accolga le seguenti
CONCLUSIONI
RELATIVE ALLA SEPARAZIONE
• dichiarare la separazione personale dei coniugi e ai Parte_1 Parte_2 sensi dell'art. 151, 1° comma, cod. civ.;

• ordinare al Comune di Calolziocorte (LC) di annotare l'emananda sentenza a margine dell'atto di matrimonio,
OMOLOGARE le seguenti condizioni della separazione
2) La casa coniugale sita in Calolziocorte (LC), via Mandamentale, 52/N resta assegnata alla moglie unitamente gli arredi, ad eccezione degli effetti personali del marito, che verranno dallo stesso asportati;

3) il marito verserà, a titolo di contributo al mantenimento della figlia , ancora non Per_1 economicamente autosufficiente, la somma di € 250,00.=, somma che sarà versata anticipatamente entro il giorno 5 di ogni mese, a decorrere dal mese di novembre 2024, e sarà annualmente rivalutata in base agli indici Istat, costo vita;

4) Il sig. tenuto conto che già si fa carico delle spese relative alle polizze Parte_1
auto, delle tasse di circolazione e revisioni e manutenzione ordinaria delle autovetture Peugeot targate rispettivamente EX019HP e EN762BA in uso ai figli, si farà carico, ad eccezione delle spese relative all'autovettura in uso alla figlia di cui continuerà ad occuparsi nella misura del 100%, Per_1
delle residue spese extra assegno relative alla figlia nella misura del 70 % secondo le “Linee Per_1
Guida spese extra assegno” approvate dal Tribunale di Milano e dalla Corte d'appello di Milano in data 14 novembre 2017, ratificate anche dal Tribunale di Lecco e quindi:
- spese mediche (da documentare) che non richiedono il preventivo accordo: a) visite specialistiche prescritte dal pediatra o medico curante;
b) cure dentistiche presso strutture pubbliche;
c) trattamenti sanitari prescritti dal medico di base/specialista ed erogati dal Servizio Sanitario
Nazionale;
d) tickets sanitari;
e) occhiali o lenti a contatto per uso non cosmetico se prescritte dallo specialista;
f)farmaci prescritti dal medico curante/ pediatra di base o dallo specialista anche se non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale;

- spese mediche (da documentare) che richiedono il preventivo accordo: a) cure dentistiche, ortodontiche e oculistiche presso strutture private;
b) cure termali e fisioterapiche;
c) trattamenti
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi