Trib. Palermo, sentenza 02/01/2025, n. 2
TRIB Palermo
Sentenza
2 gennaio 2025
Sentenza
2 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Palermo
Sentenza
2 gennaio 2025
Sentenza
2 gennaio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE DI PALERMO
PRIMA SEZIONE CIVILE riunito in camera di consiglio, composto dai sigg.ri magistrati: dott. Francesco Micela Presidente dott.ssa Gabriella Giammona Giudice rel. ed est. dott.ssa Monica Montante Giudice nella causa iscritta al n. 2983/2024 R.G.V.G., avente ad oggetto ricorso congiungto per condizioni di mantenimento del figlio nato al di fuori del matrimonio
TRA
nata a [...] il [...] (c.f.: ), elettivamente Parte_1 C.F._1 domiciliata presso l'avv. Lidia Manno, rappresentante e difensore;
[...
, nato a [...] il [...] (c.f.: ), elettivamente Parte_2 C.F._2 domiciliato presso l'avv. Francesca Tuzzolino, rappresentante e difensore;
letti gli atti e vista la documentazione prodotta;
scaduto il termine del 19 dicembre 2024, fissato ai sensi dell'art. 127 ter c.p.c. per il deposito di note scritte in sostituzione dell'udienza;
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
Con ricorso depositato il 20/6/2024, e , premettendo di Parte_1 Parte_2 aver instaurato una convivenza more uxorio per 17 anni, in costanza della quale è nata la figlia (a Palermo il 22/10/2010), hanno chiesto, essendo cessata la relazione Per_1
sentimentale e la convivenza, la regolamentazione delle condizioni di affidamento e di mantenimento della minore secondo quanto indicato nel ricorso introduttivo.
In particolare, hanno concordato quanto segue:
1
Per_
“1) Che la figlia minore venga affidata ad entrambi i genitori, con dimora prevalente presso la madre, temporaneamente nel domicilio in cui viveva la coppia, sito in Palermo, Viale Aiace n.108F, di proprietà esclusiva del padre, sig. Parte_2
2) Che l'appartamento di cui sopra venga assegnato temporaneamente alla madre ed alla figlia, sino al mese di ottobre
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi