Trib. Catania, sentenza 03/02/2025, n. 887
Sentenza
3 febbraio 2025
Sentenza
3 febbraio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Tribunale di Catania
Prima sezione civile composto dai magistrati
Dr Massimo Escher Presidente est.
Dr.ssa Lidia Greco Giudice
Dr.ssa Eleonora Guarnera Giudice
ha emesso la seguente
SENTENZA
nella causa civile iscritta al n 8789/2023 R.G., promossa
DA
, nata in [...] il [...] (CF , rappresentata e Parte_1 C.F._1
difesa dall'avv. Erminia Patanè, presso il cui studio è elettivamente domiciliata, giusta procura in atti
Ricorrente
CONTRO
, nato a [...] il [...], (C.F. Controparte_1
), rappresentato e difeso dall'avv. Maria Corsaro, presso il cui C.F._2
studio è elettivamente domiciliato, giusta procura in atti
- resistente
Con l'intervento del pubblico ministero.
Posta in decisione all'udienza del 28.1.2025 sulle conclusioni precisate come da verbale in atti.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Con ricorso depositato il 25.7.2023 ai sensi dell'art. 473-bis. 51 c.p.c. come introdotto dal d.lvo. 149 del 2022, chiedeva a questo Tribunale la pronuncia di Parte_1
cessazione effetti civili del matrimonio che essa parte, in data 25.7.1998 in
Camporotondo Etneo, aveva contratto con e dal quale Controparte_1
sono nati i figli il 17.04.1999 e il 18.01.2003. Per_1 Per_2
Esponeva di essersi separata dal coniuge fin dall'udienza tenutasi dinanzi al Presidente del Tribunale, per il tentativo di conciliazione e di non essersi più riconciliata ed allegava copia della sentenza di separazione n. 3373/2022 resa da questo Tribunale il 8.7.2022.
Concludeva, quindi, chiedendo