Trib. Brescia, sentenza 10/02/2025, n. 553
TRIB Brescia
Sentenza
10 febbraio 2025
Sentenza
10 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Brescia
Sentenza
10 febbraio 2025
Sentenza
10 febbraio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
R.G. 12673/2024
REPUBBLICA ITALIANA
IN NO ME DEL PO POLO IT ALIANO
Tribunal e O rdinari o di B rescia
Settima Sezi one Ci vile nelle persone dei seguenti magistrati
Mariarosa Pipponzi Presidente
Luciano Ambrosoli giudice
Christian Colombo giudice relatore e estensore nel giudizio promosso da nato in [...] il [...], con l'avvocato Massimo Gilardoni Parte_1
ricorrente nei confronti di
Controparte_1
resistente ha pronunciato la seguente sen ten za
1. In data 18.10.2024 il ricorrente:
− ha impugnato il decreto emesso dalla Questura di Brescia il 22.8.2024 e notificato il 15.10.2024 di rigetto dell'istanza presentata il 25.5.2023 per il rilascio del permesso di soggiorno previsto dall'articolo 19 decreto legislativo n. 286/1998 per assenza di integrazione socio-economica;
− ha chiesto la condanna al rilascio del permesso di soggiorno;
− ha descritto la sua vita in Italia e ha prodotto contratto di lavoro a tempo indeterminato, buste paga di luglio, agosto e settembre 2024 e cud 2024 (8.417 euro).
È stata fissata per la discussione del ricorso l'udienza del 4.2.2025 sostituita ai sensi dell'articolo
127 ter c.p.c.
Parte resistente ha chiesto il rigetto del ricorso riportandosi alla motivazione del provvedimento impugnato.
Con la nota del 29.1.2025 il ricorrente:
− ha chiesto l'accoglimento della domanda;
− ha prodotto contratto di lavoro a tempo indeterminato e buste paga dell'anno 2024;
1 di 3 Per_
− ha evidenziato che “è stata documentata la presenza in con continuità anteriormente al marzo 2020, essendo stato ammesso alla procedura di emersione del lavoro irregolare definita con decreto di rigetto per circostanze imputabili esclusivamente al datore di lavoro, la condizione reddituale, l'inserimento lavorativo stabile come risulta dal contratto di lavoro a tempo indeterminato dal febbraio 2022 con continuità sino ad oggi e il progressivo allentamento
REPUBBLICA ITALIANA
IN NO ME DEL PO POLO IT ALIANO
Tribunal e O rdinari o di B rescia
Settima Sezi one Ci vile nelle persone dei seguenti magistrati
Mariarosa Pipponzi Presidente
Luciano Ambrosoli giudice
Christian Colombo giudice relatore e estensore nel giudizio promosso da nato in [...] il [...], con l'avvocato Massimo Gilardoni Parte_1
ricorrente nei confronti di
Controparte_1
resistente ha pronunciato la seguente sen ten za
1. In data 18.10.2024 il ricorrente:
− ha impugnato il decreto emesso dalla Questura di Brescia il 22.8.2024 e notificato il 15.10.2024 di rigetto dell'istanza presentata il 25.5.2023 per il rilascio del permesso di soggiorno previsto dall'articolo 19 decreto legislativo n. 286/1998 per assenza di integrazione socio-economica;
− ha chiesto la condanna al rilascio del permesso di soggiorno;
− ha descritto la sua vita in Italia e ha prodotto contratto di lavoro a tempo indeterminato, buste paga di luglio, agosto e settembre 2024 e cud 2024 (8.417 euro).
È stata fissata per la discussione del ricorso l'udienza del 4.2.2025 sostituita ai sensi dell'articolo
127 ter c.p.c.
Parte resistente ha chiesto il rigetto del ricorso riportandosi alla motivazione del provvedimento impugnato.
Con la nota del 29.1.2025 il ricorrente:
− ha chiesto l'accoglimento della domanda;
− ha prodotto contratto di lavoro a tempo indeterminato e buste paga dell'anno 2024;
1 di 3 Per_
− ha evidenziato che “è stata documentata la presenza in con continuità anteriormente al marzo 2020, essendo stato ammesso alla procedura di emersione del lavoro irregolare definita con decreto di rigetto per circostanze imputabili esclusivamente al datore di lavoro, la condizione reddituale, l'inserimento lavorativo stabile come risulta dal contratto di lavoro a tempo indeterminato dal febbraio 2022 con continuità sino ad oggi e il progressivo allentamento
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi