Trib. Lodi, sentenza 08/03/2025, n. 87
Sentenza
8 marzo 2025
Sentenza
8 marzo 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Sul provvedimento
Testo completo
N. R.G. 3248/2024
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO di LODI
PRIMA CIVILE
Il Tribunale, in camera di consiglio, in composizione collegiale, nelle persone dei magistrati:
Dott.ssa Ada Cappello Presidente
Dott.ssa Grazia Concetta Roca Giudice
Dott. Matteo Aranci Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 3248/2024 promossa congiuntamente da:
(C.F.: Parte_1 CodiceFiscale_1
e da
(C.F.: ), entrambi rappresentati e difesi dagli Avv.ti Parte_2 CodiceFiscale_2
Stefania Moretti (C.F.: ) e Roberta Mangiarotti (C.F.: CodiceFiscale_3 C.F._4
);
[...]
FATTO
I coniugi sopra indicati, con ricorso ex art. 473 bis 51 c.p.c. personalmente sottoscritto e depositato in data 24/09/2024, contenente l'indicazione delle condizioni reddituali, patrimoniali e degli oneri a carico delle parti, hanno congiuntamente chiesto di ottenere la pronuncia di separazione.
In particolare, consta che i coniugi hanno contratto matrimonio, nelle forme concordatarie, in Cavenago
d'Adda (LO) in data 16.05.2015 (Atto N. 1 parte II serie A - anno 2015 - Comune di CAVENAGO
D'ADDA), e che dall'unione coniugale sono nati i figli (nato in data [...]) e nata Per_1 Per_2 il 18.05.2016).
Le condizioni di cui il Tribunale prende atto sono – come trascritte dall'atto introduttivo – le seguenti:
“1) I coniugi vivranno separati con l'obbligo del reciproco rispetto;
MODALITA' DI AFFIDO E COLLOCAMENTO:
2) I figli saranno affidati ad entrambi i genitori, che eserciteranno congiuntamente la responsabilità genitoriale condividendo, ai sensi dell'art. 337 ter cod. civ., le decisioni di maggiore interesse relative alla prole. Le decisioni di maggior interesse e, in particolare, quelle relative all'istruzione, all'educazione, alla salute e alla scelta della residenza abituale, saranno assunte di comune accordo, tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione e delle aspirazioni dei figli. Limitatamente alle questioni di ordinaria amministrazione, i genitori eserciteranno la responsabilità genitoriale separatamente.
pagina 1 di 4
3) e aranno prevalentemente collocati presso la madre, nella di lei abitazione sita Per_1 Per_2 in Villanova del Sillaro LO, alla Via S. Angelo n. 1 e ciò anche ai fini della residenza anagrafica
MODALITA' DI VISITA:
4) Il padre potrà, fatto salvo ogni diverso migliore accordo, che verrà assunto di volta in volta e che terrà in primaria considerazione le esigenze di e vedere e tenere con sé i figli, presso Per_1 Per_2 la residenza dei nonni paterni (ove il sig. attualmente vive), in Sant'Angelo Lodigiano, Fraz. Pt_2
Galeotta Maiano, Via 1° Maggio 10, nei seguenti tempi:
- SETTIMANA A) lunedì pomeriggio con cena e riaccompagno presso la madre entro le ore 21.30
e week end, a partire dal venerdì sino alla domenica sera ore 21.30 con riaccompagno presso la mamma
- SETTIMANA B) mercoledì e giovedì pomeriggio con cena e riaccompagno presso la madre entro le ore 21.30
5) Entrambi i genitori si potranno recare a vedere i figli durante partite, allenamenti sportivi o recite scolastiche o cerimonie o in circostanze in cui è gradita la presenza da parte dei figli di entrambi i genitori indipendentemente dall'affidamento all'uno o all'altro dei genitori.
6) Sempre fatto salvo ogni diverso migliore accordo, da assumersi all'occorrenza e tenendo principalmente conto dei figli, il padre vedrà e terrà con sé i figli, presso la residenza dei nonni paterni, ove il sig. attualmente vive, in base alle seguenti tempistiche: Pt_2
- per metà delle vacanze natalizie, alternando con l'altro, di anno in