Trib. Ferrara, sentenza 06/11/2024, n. 1085

TRIB Ferrara
Sentenza
6 novembre 2024
0
0
05:06:40
TRIB Ferrara
Sentenza
6 novembre 2024

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi
Il provvedimento in esame, emesso dal Tribunale Ordinario di Ferrara, presieduto dal Dott. Stefano Scati, riguarda una domanda di modifica delle condizioni di mantenimento di un figlio maggiorenne, non ancora economicamente indipendente. Le parti hanno presentato richieste congiunte, stabilendo un piano di contribuzione economica da parte del padre, che prevede un importo iniziale di 350 euro, ridotto progressivamente fino a 150 euro nel 2027, con la condizione che l'obbligo cessi al raggiungimento di un'occupazione stabile con un reddito minimo di 1.200 euro mensili.

Il giudice ha accolto integralmente le conclusioni delle parti, ritenendo che l'accordo fosse adeguato alla situazione personale e lavorativa di tutti i soggetti coinvolti. Nella sua motivazione, il giudice ha sottolineato l'importanza di garantire il mantenimento del figlio, pur tenendo conto della sua maggiore età e della necessità di incentivare la sua autonomia economica. Inoltre, ha stabilito che le spese legali sarebbero state compensate, evidenziando l'efficacia della conciliazione raggiunta. Questo approccio riflette una sensibilità verso le dinamiche familiari e il benessere del figlio, in linea con i principi di responsabilità genitoriale previsti dal codice civile.

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Ferrara, sentenza 06/11/2024, n. 1085
Giurisdizione : Trib. Ferrara
Numero : 1085
Data del deposito : 6 novembre 2024

Testo completo

N. R.G. 1049/2024

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO DI FERRARA
Volontaria Giurisdizione e Famiglia
Il Collegio, riunito in camera di consiglio nelle persone dei Magistrati:
Dott. Stefano Scati Presidente
Dott. Paolo Sangiuolo Giudice
Dott.ssa Costanza Perri Giudice relatore
Nel procedimento iscritto al n. 1049/2024 R.G. promosso da:
( ) nata a [...] il [...] ed ivi Parte_1 C.F._1
residente a[...], rappresentata e difesa dall'Avv. Angela Natati
( ) con studio in Ferrara (FE) alla Via Borgo dei Leoni n. 21 – PEC: C.F._2
– presso la quale agli effetti del presente procedimento ha Email_1
eletto domicilio dichiarando di voler ivi ricevere le comunicazioni come da procura rilasciata il
06.05.24 prodotta in atti
RICORRENTE nei confronti di
), residente in [...], CP_1 C.F._3 rappresentato e difeso dall'Avv. Claudia Tassinari - Pec: C.F._4
) come da procura speciale in atti Email_2
RESISTENTE con l'intervento del Pubblico Ministero
Avente ad oggetto: Domanda di modifica delle condizioni di mantenimento del figlio maggiorenne ex artt. 337 quinquies e septies c.c.
Conclusioni: le parti hanno rassegnato le seguenti conclusioni congiunte come da nota depositata in data 25 ottobre 2024: “Voglia l'Ill.mo Tribunale di Ferrara, disporre in capo al Signor CP_1
Per_ l'obbligo di contribuire al mantenimento del figlio , maggiorenne ma non ancora economicamente indipendente, versandogli direttamente dalla domanda € 350= con termine al
pagina 1 di 3 31.12.24;
€ 250= dal 01.01.2025 con termine al 31.12.2025 € 150= dal 01.01.2026 con
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi