Trib. Santa Maria Capua Vetere, sentenza 12/02/2025, n. 500

TRIB Santa Maria Capua Vetere
Sentenza
12 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Santa Maria Capua Vetere
Sentenza
12 febbraio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Santa Maria Capua Vetere, sentenza 12/02/2025, n. 500
Giurisdizione : Trib. Santa Maria Capua Vetere
Numero : 500
Data del deposito : 12 febbraio 2025

Testo completo

N. 1117/2020 R.Gen.Aff.Cont.
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Prima Sezione Civile, in composizione monocratica ed in persona della dott.ssa Maria Del Prete, ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 1117/2020 R.G., avente ad oggetto: scioglimento comunione, vertente
tra
DI UZ PA (C.F.: [...]), rappresentato e difeso dall' Avv. Alfonso Di Vico, presso lo studio del quale elett.te domicilia in ON Via Appia N.184, che la rapp.ta e difende in virtù di procura in atti,

- RICORRENTE -

CONTRO
DI UZ IE (C.F.: [...]), elettivamente domiciliata in Caserta alla via Martiri di Caiazzo n. 36, presso lo Studio dell'avvocato Giulia Tescione, che la rapp.ta e difende in virtù di procura in atti,
- RESISTENTE -
E
DI RE (c.f.: [...]), elettivamente domiciliata in Caserta alla via Martiri di Caiazzo n. 36, presso lo Studio dell'avvocato Giulia Tescione, che la rapp.ta e difende in virtù di procura in atti,
- RESISTENTE –
NONCHE'
Di UZ UC (C.F. [...]), rappresentata e difesa dall' Avv. Barbara Roberta Radaelli, presso il cui studio in Albiate (MB) via Italia n. 8 è elettivamente domiciliata, in virtù di procura in atti,
- -
RESISTENTE -
CONCLUSIONI
Per la ricorrente: come da ricorso introduttivo, note relative all'udienza di precisazione delle conclusioni, nonché comparsa conclusionale.
Per le resistenti: come da rispettivi atti di costituzione, note relative all'udienza del precisazione delle conclusioni, nonché comparse conclusionali.
RAGIONI DI FATTO E DIRITTO DELLA DECISIONE
Premessa
Si richiamano gli atti delle parti ed i verbali di causa per ciò che concerne lo svolgimento del processo e ciò in ossequio al disposto contenuto al n. 4 dell'art. 132 c.p.c., così come inciso dall'art. 45, comma 17, legge
18.6.2009, n. 69.
Sotto il profilo dello svolgimento del processo, va detto che nel ricorso introduttivo è stato dedotto quanto segue: in data 13.3.2009, decedeva in ON , senza testamento, il sig. Di
UZ ON nato a [...] il [...] , ([...]); lo stesso lasciava a se superstiti la moglie AR RE nata a
ON il 03.01.1948, Di di UZ PA nato a [...] il
17.07.1971 (figlio) Di UZ UC nata a [...] il [...]
(figlia); Di UZ IE nata a [...] il [...] (figlia);
in data 14.10.2009, veniva dichiarata presso l'Agenzia delle Entrate di
Caserta , la successione di morte dello stesso , Registrata al N.3 Volume
940 nella quale venivano indicati i seguenti cespiti ereditari : - IMMOBILE
- Stalla, Scuderia o Rimessa sito in ON (CE) censito al N.C.E.U.,
- 2 -
Foglio 0008 Part. 00385 Sub.010- Valore dichiarato € 12.025,45 ; -
IMMOBILE - Abitazione Popolare sita in ON (CE) censita al
N.C.E.U., Foglio 0008 Part. 00385 Sub.012-Valore dichiarato € 34.163,65-
AVV. ALFONSO DI VICO VIA APPIA, 184 - 81024-MADDALONI
(CE) Telefax. 0823.436723 Firmato Da: Alfonso Di Vico Emesso Da:
InfoCert Firma Qualificata 2 Serial#: c228e5 - IMMOBILE - Abitazione
Popolare sita in ON (CE) censita al N.C.E.U., Foglio 0008 Part. 00385 Sub.013 , valore dichiarato € 34.163,65; il ricorrente non è mai entrato in possesso dei beni ereditari, avendo vissuto fino al 2017, in Svizzera .Detti beni sono in possesso ed utilizzati fino ad oggi, esclusivamente, ad uso abitativo, da AR RE e da Di UZ
IE; gli stessi non hanno mai versato al ricorrente , alcunché , per la detenzione e l'uso dei beni;
oltre a detti beni, il defunto genitore possedeva somme di danaro presso l'Ufficio Postale di ON Corso 1° Ottobre, depositate su un libretto di cui si sconosce il numero nonché nonché buoni e titoli vari.
In base a tali deduzioni, il ricorrente ha chiesto l'accoglimento delle seguenti conclusioni:
Su consenso espresso e favorevole delle parti, disporre con ordinanza la divisione dei beni elencati in premessa;
B - Nel caso di contestazioni nominare a norma dell'art. 194 disp. att. c.p.c., un consulente tecnico per la formazione e stima della massa a dividere . Predisporre un progetto di divisione a norma dell'art. 789 c.p.c. e convocare le Firmato Da: Alfonso

Di Vico Emesso Da: InfoCert Firma Qualificata 2 Serial#: c228e5 parti per l'approvazione. Emettere ogni provvedimento ulteriore e consequenziale come per legge. C- Condannare AR RE e Di
UZ IE , tenute a versare al ricorrente una somma per la detenzione e uso dei beni ereditari , che verrà determinata a mezzo CTU, pari alla propria quota di 2/9 dell'intero asse ereditario. Il tutto a far data dal 13/03/2009. D- Condannare i convenuti , che col loro ostruzionismo
- 3 - hanno vanificato
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi