Trib. Teramo, sentenza 13/02/2025, n. 178
TRIB Teramo
Sentenza
13 febbraio 2025
Sentenza
13 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Teramo
Sentenza
13 febbraio 2025
Sentenza
13 febbraio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Sul provvedimento
Testo completo
N. 707/2023 R.G.
TRIBUNALE DI TERAMO
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE riunito in camera di consiglio e composto dai Magistrati
1) Dr. Angela Di Girolamo Presidente rel.
2) Dr. Mariangela Mastro Giudice
3) Dr. Luca Bordin Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella causa civile di prima istanza iscritta al n. 707/2023 R.G., promossa
DA
, rappresentata e difesa dall'Avv. Luigi Gialluca, Parte_1
giusta procura allegata alla comparsa di costituzione di nuovo procuratore in data
14/10/2024,
Ricorrente
CONTRO
, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Fabrizio Retko Controparte_1
e Tito Di Pietro, giusta procura allegata alla comparsa di costituzione.
Resistente
CON L'INTERVENTO DEL P.M.
OGGETTO: divorzio – cessazione effetti civili del matrimonio.
CONCLUSIONI: all'udienza in data 27/11/2024 i procuratori delle parti hanno concordemente chiesto dichiararsi la cessazione degli effetti civili del matrimonio senza ulteriori statuizioni.
FATTO E DIRITTO
Con ricorso depositato in data 27/02/2023 - premesso di aver Parte_1
contratto matrimonio concordatario a Roseto Degli Abruzzi in data 27/09/1969 con , da cui erano nati i figli e tutti Controparte_1 Per_1 Per_2 Per_3
maggiorenni ed economicamente indipendenti, e che, con decreto in data
16/09/1988, questo Tribunale aveva omologato la separazione personale dei coniugi - ha chiesto: dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio;
procedere allo scioglimento della comunione dei beni con riferimento agli immobili in comproprietà tra i coniugi.
A sostegno
TRIBUNALE DI TERAMO
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE riunito in camera di consiglio e composto dai Magistrati
1) Dr. Angela Di Girolamo Presidente rel.
2) Dr. Mariangela Mastro Giudice
3) Dr. Luca Bordin Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella causa civile di prima istanza iscritta al n. 707/2023 R.G., promossa
DA
, rappresentata e difesa dall'Avv. Luigi Gialluca, Parte_1
giusta procura allegata alla comparsa di costituzione di nuovo procuratore in data
14/10/2024,
Ricorrente
CONTRO
, rappresentato e difeso dagli Avv.ti Fabrizio Retko Controparte_1
e Tito Di Pietro, giusta procura allegata alla comparsa di costituzione.
Resistente
CON L'INTERVENTO DEL P.M.
OGGETTO: divorzio – cessazione effetti civili del matrimonio.
CONCLUSIONI: all'udienza in data 27/11/2024 i procuratori delle parti hanno concordemente chiesto dichiararsi la cessazione degli effetti civili del matrimonio senza ulteriori statuizioni.
FATTO E DIRITTO
Con ricorso depositato in data 27/02/2023 - premesso di aver Parte_1
contratto matrimonio concordatario a Roseto Degli Abruzzi in data 27/09/1969 con , da cui erano nati i figli e tutti Controparte_1 Per_1 Per_2 Per_3
maggiorenni ed economicamente indipendenti, e che, con decreto in data
16/09/1988, questo Tribunale aveva omologato la separazione personale dei coniugi - ha chiesto: dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio;
procedere allo scioglimento della comunione dei beni con riferimento agli immobili in comproprietà tra i coniugi.
A sostegno
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi