Trib. Lanciano, sentenza 13/01/2025, n. 10

TRIB Lanciano
Sentenza
13 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Lanciano
Sentenza
13 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Lanciano, sentenza 13/01/2025, n. 10
Giurisdizione : Trib. Lanciano
Numero : 10
Data del deposito : 13 gennaio 2025

Testo completo


REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE CIVILE DI LANCIANO
riunito in Camera di Consiglio e composto dai signori Magistrati
Dr. Massimo CANOSA Presidente
D.ssa Ch iara D'ALFONSO Giudice D.ssa Maria Rosaria BONCOMPAGNI Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 178/2024 R.G., riservata a decisione all'udienza del 9.1.2025 e vertente
TRA
n. in Romania il 2.8.1976, CF , Parte_1 C.F._1 difesa dall'Avv. Giacinto Ceroli
E
n. in Romania il 13.6.1982, CF Controparte_1
C.F._2
(Contumace)
OGGETTO: regolamentazione delle condizioni di affidamento dei figli nati fuori dal matrimonio
CONCLUSIONI
L'Avv. Giacinto Ceroli, conclude: “Voglia l'Onorevole Tribunale adito, disattesa ogni contraria istanza,
- IN VIA PRELIMINARE:


1. Per le ragioni sopra addotte, tenuto conto del fatto che la sig.ra dal Pt_1
31/12/2023 è priva di reddito e della circostanza che il sig. CP_1 dall'interruzione della convivenza more uxorio ad oggi non ha contribuito economicamente al sostentamento del figlio, adottare, con decreto provvisoriamente esecutivo ex art. 473-bis.15 c.p.c., i provvedimenti necessari nell'interesse del minore disponendo:
o il regime di affido condiviso del figlio ad entrambi i Persona_1 genitori o il collocamento prevalente del minore presso Persona_1 la madre sig.ra nell'abitazione sita in Perano alla Via Quadroni Parte_1
n. 117 che ha sempre costituito la casa familiare per il minore o che il padre possa vedere e frequentare il figlio, previa manifestazione di volontà e richiesta da parte di quest'ultimo, nei giorni e negli orari che padre e figlio via via concorderanno consensualmente o che il padre versi, entro e non oltre il giorno
5 di ogni mese, la somma mensile di Euro 500,00 a titolo di contributo di mantenimento in favore del figlio minore sul conto corrente postale- carta
PostePay Evolution intestata alla sig.ra al seguente IBAN: Pt_1
[...] e/o nella diversa misura maggiore o minore ritenuta di Giustizia;
somma in ogni caso soggetta a rivalutazione monetaria secondo gli indici Istat. o che entrambi i genitori provvedano al pagamento, in misura pari al 50% ciascuno, delle spese straordinarie in favore del figlio (a titolo esemplificativo e non esaustivo: spese mediche non coperte dal SNN, dentistiche, scolastiche, sportive e ricreative comunque sostenute nell'interesse della prole)
- IN VIA PRINCIPALE E NEL MERITO:

1. Affidare il figlio minore in modo condiviso a entrambi i genitori – i quali, limitatamente alle decisioni
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi