Trib. Prato, sentenza 07/03/2025, n. 52

TRIB Prato
Sentenza
7 marzo 2025
0
0
05:06:40
TRIB Prato
Sentenza
7 marzo 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Prato, sentenza 07/03/2025, n. 52
Giurisdizione : Trib. Prato
Numero : 52
Data del deposito : 7 marzo 2025

Testo completo

Proc. 1308 /2024 R.G.
In nome del popolo italiano IL TRIBUNALE DI PRATO Riunito in Camera di Consiglio e composto dai seguenti Magistrati:
1) dott. Michele SIRGIOVANNI Presidente rel. est.
2) dott. Costanza COMUNALE Giudice
3) dott. Giulia SIMONI Giudice nella causa iscritta a ruolo al N. 1308/2024 R.G, proposta da:
(c.f. nata a [...] l'[...] e residente Parte_1 C.F._1 in Prato, Via Ancona 14, rappresentata e difesa dall' Avv. Giovanna Ferraro ed elettivamente domiciliata presso lo studio della stessa in Firenze, Via A. Giacomini n.28, i virtu di procura allegata;
Pec Email_1
(c.f. ) nato a [...] il [...] Controparte_1 C.F._2
e residente in [...] - rappresentato e difeso dall' Avv. Massimo Taiti (c.f ed elettivamente domiciliato presso C.F._3 lo studio dello stesso i , in virtu di procura allegata;
Pec vvocati.prato.it Email_2
Avente per oggetto: regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale nei confronti dei figli nati fuori dal matrimonio – a scioglimento della riserva in esito alle note scritte sostitutive dell'udienza del 12.02.2025 ,
ha pronunciato la seguente
SENTENZA esaminati gli atti, visti il ricorso e le note scritte congiunte nelle quali si insisteva nell'accoglimento delle conclusioni che di seguito vengono riportate:
“che l'Ecc.mo Tribunale di Prato adito, mediante udienza di trattazione scritta e previo espletamento delle formalità di legge, assunte le informazioni del caso, VOGLIA A) Determinare la responsabilità genitoriale congiunta nei confronti della minore affinché possa mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con Persona_1 ciascuno dei genitori, ricevere cura, educazione ed istruzione da entrambi e conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale. La responsabilità genitoriale si intende esercitata da entrambi i genitori i quali dovranno assumere di comune accordo le decisioni di maggiore interesse per la figlia relativi all'istruzione, all'educazione e alla salute;
stante l'età della bambina, sarà onere dei genitori tenersi reciprocamente informati circa tutte le questioni relative alla figlia;
B) Stabilire il collocamento della minore presso la madre, in Prato Via Persona_1
Ancona 14 della quale seguirà la residenz C) stabilire che la minore frequenterà il padre secondo il seguente schema: – tutti i lunedì dall'uscita da scuola al martedì mattina con l'obbligo di accompagnarla a scuola e il mercoledì dall'uscita da scuola alle 21.30 con l'obbligo di accompagnarla presso l'abitazione materna, un venerdì alternato dall'uscita da scuola alle 22.30 con l'obbligo di riaccompagnarla presso la madre:
– un fine settimana alternato dal sabato alle 16 al martedì

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi