Trib. Palermo, sentenza 14/02/2025, n. 181

TRIB Palermo
Sentenza
14 febbraio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Palermo
Sentenza
14 febbraio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Palermo, sentenza 14/02/2025, n. 181
Giurisdizione : Trib. Palermo
Numero : 181
Data del deposito : 14 febbraio 2025

Testo completo

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE CIVILE DI PALERMO
Sezione I Civile riunito in camera di consiglio e composto dai signori magistrati:
1) dott. Francesco MICELA - Presidente
2) dott.ssa Gabriella GIAMMONA - Giudice
3) dott.ssa Sara MARINO - Giudice rel. ha pronunciato la seguente
SENTENZA nel procedimento iscritto al n. 5950 del registro generale degli affari contenziosi civili dell'anno 2024 promosso
DA
, nato a [...] il [...] , Parte_1 C.F._1
rappresentato e difeso dall'Avv. Emanuela Sallustro, presso il cui studio a Palermo, Corso
Alberto Amedeo n. 74, è elettivamente domiciliato
E
, nata a [...] il [...] , rappresentata e CP_1 C.F._2
difesa dall'Avv. Laura Gancitano, presso il cui studio a Palermo, via Principe Di Paterno' n.
18, è elettivamente domiciliata
OGGETTO: domanda congiunta di cessazione degli effetti civili del matrimonio
CONCLUSIONI DELLE PARTI: come da ricorso depositato il 23/12/2024
MOTIVI DELLA DECISIONE
Le parti hanno chiesto dichiararsi la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario contratto a RC (MI) il 29/09/1990 alle condizioni indicate nel ricorso congiunto sopra riportato.
Con note scritte depositate in sostituzione dell'udienza del 12/02/2025 e con le allegate dichiarazioni sottoscritte, le parti hanno dichiarato di non volersi riconciliare ed hanno insistito nel ricorso.
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi