Trib. Reggio Emilia, sentenza 07/03/2025, n. 232

TRIB Reggio Emilia
Sentenza
7 marzo 2025
0
0
05:06:40
TRIB Reggio Emilia
Sentenza
7 marzo 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Reggio Emilia, sentenza 07/03/2025, n. 232
Giurisdizione : Trib. Reggio Emilia
Numero : 232
Data del deposito : 7 marzo 2025

Testo completo

N. R.G. 3606/2023
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO DI REGGIO EMILIA
PRIMA SEZIONE CIVILE
Il Tribunale di Reggio Emilia, composto dai seguenti magistrati:
Francesco PARISOLI Presidente
Damiano DAZZI Giudice
Stefano RAGO Giudice rel. ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa di I grado iscritta al n. 3606/2023 R.G. promossa da
C.F. , nata in [...]_1
DA (Costa d'Avorio) il 13 giugno 1986; rappresentata e difesa dall'avv. Giacoma Viviana Marzano come da procura allegata al ricorso introduttivo ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Parma, Borgo Riccio n. 5
- attrice - contro
, C.F. , nato Controparte_1 C.F._2 ad Abidjan (Costa d'Avorio) il 13 settembre 1974; rappresentato e difeso dall'avv. Elisa Rondini come da procura allegata alla comparsa di costituzione e risposta ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Guastalla (RE), Via Passerini n. 7
- convenuto - con l'intervento del
1 di 24


PUBBLICO MINISTERO, in persona del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia;

- interventore ex lege -
OGGETTO: separazione personale.
CONCLUSIONI
Per PARTE ATTRICE:
CHIEDE che il Tribunale Ill.mo voglia, ai sensi dell'art. 473-bis 12 e
14 c.p.c., fissare l'udienza per la comparizione dei predetti coniugi, innanzi a sé, per ivi, sentiti i coniugi ed esperito il tentativo di conciliazione, emessi i provvedimenti temporanei ed urgenti che reputerà opportuni nell'interesse dei coniugi e della prole ex art. 473- bis.15 c.p.c., stante il danno imminente ed irreparabile a carico dei figli minori, con decreto provvisoriamente esecutivo, rimettere le parti innanzi al Giudice Istruttore, che sarà deSInato per la prosecuzione del giudizio, dando tutti gli incombenti del caso e di legge, pronunciata la separazione personale dei coniugi , così disporre:
1) I coniugi saranno dichiarati separati, con addebito al resistente ex artt. 151 e 156 c.c., in quanto Controparte_1 esclusivo responsabile della definitiva interruzione del rapporto coniugale e della sopravvenuta impossibilità di prosecuzione della convivenza, in considerazione delle violenze esercitate sull'intero nucleo familiare.
2) I coniugi vivranno separati, con l'obbligo del reciproco rispetto.
3) La casa familiare sita a Brescello (RE), Via Sette Fratelli Cervi, 8, verrà assegnata alla SI.ra , la quale Parte_1 continuerà ad abitarvi con i figli , e Persona_1 Persona_2
; di converso, il SI. Persona_3 Controparte_1 trasferirà altrove la propria residenza, reperendo al più
[...] presto nuova dimora.
4) Il mutuo gravante sulla casa coniugale continuerà a gravare sul marito fino ad estinzione. Controparte_1
2 di 24
5) Previamente commisurando alle reali potenzialità economico- retributive facenti capo al resistente Controparte_1
l'entità dell'onere di contribuzione al mantenimento dei figli
[...]
, e , stabilire a Persona_1 Persona_2 Persona_3 titolo di contributo al mantenimento degli stessi ed a carico del padre l'importo mensile complessivo di € 900,00 (di cui € 300,00 per ciascun figlio), da versare alla SI.ra Parte_1
a mezzo bonifico bancario entro il giorno 10 di ogni mese e
[...] da rivalutarsi annualmente secondo gli indici ISTAT.
6) Disporre, in ogni caso, a carico del SI. l'obbligo di CP_1 concorrere nella misura del 50% alle spese straordinarie mediche, scolastiche e ricreative afferenti i figli dietro semplice esibizione della relativa documentazione fiscale.
In particolare, non sarà necessaria alcuna preventiva concertazione per quanto riguarda le spese mediche ritenute necessarie dal medico curante e per le spese scolastiche (tasse, libri di testo, abbonamenti autobus, mensa).
Preventivo accordo che sarà invece necessario per il rimborso delle ulteriori spese straordinarie di natura scolastica, sportiva e ricreativa.
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, devono ritenersi straordinarie le seguenti spese:
Mediche: chirurgiche, odontoiatriche, oculistiche, ortopediche, terapeutiche, farmaceutiche, psicoterapeutiche, fisioterapiche, visite specialistiche, esami diagnostici ed analisi cliniche. In ogni caso compresi anche i tickets del SSN.
Scolastiche: rette scolastiche (anche pre-scuola e dopo-scuola), tasse di iscrizione, libri di testo, corredo di inizio anno scolastico, scuolabus o altro mezzo di trasporto, mensa, gite scolastiche e/o didattiche e/o viaggi di istruzione, ripetizioni, alloggio e relative utenze nella eventuale sede, corsi di lingue.
3 di 24
: costi per iscrizione e frequentazione corsi Parte_2
(sportivi, artistici, formativi e ricreativi) oltre acquisto relative attrezzature, centri estivi, viaggi vacanza trascorsi in assenza dei genitori, ricariche telefoniche, acquisto e manutenzione mezzi di trasporto privato (macchina, motorino, moto) oltre relative spese di bollo e assicurazione.
Spese di custodia minori (baby sitter), se rese necessarie da impegni lavorativi di entrambi i genitori e/o in caso di malattia della prole infradodicenne e/o del genitore affidatario, in mancanza di parenti disponibili o di alternative gratuite.
7) Il SI. rimarrà obbligato a corrispondere i sopracitati CP_1 contributi nell'interesse dei figli, fintanto che gli stessi continueranno a vivere con la madre e/o non saranno economicamente indipendenti.
8) Al fine di ridurre i danni derivanti dalla disgregazione del nucleo familiare ed assicurare ai minori il migliore sviluppo possibile della propria personalità, in un contesto di vita adeguato alle proprie eSIenze, i minori saranno affidati alla madre in via esclusiva, con domiciliazione presso la stessa e facoltà per il padre di vederli secondo giorni prestabiliti, previe intese telefoniche con la madre ed alla presenza della stessa, compatibilmente con le eSIenze dei minori.
9) Il SI. potrà, in particolare, vedere i figli a weekend CP_1 alternati, nella giornata del sabato o della domenica, previe intese telefoniche con la SI.ra senza pernottamento e Pt_1 recandosi personalmente a prenderli presso la casa coniugale ed ivi riaccompagnandoli entro l'orario di cena, prevista per le ore
20,00.
10) Il SI. non potrà pernottare con i figli finchè non avrà CP_1 reperito una collocazione abitativa stabile e consona ad ospitare i figli minori.
4 di 24
11) Assegnare alla SI.ra l'Assegno Unico Parte_1 elargito in funzione dei figli.
12) I coniugi si impegnano a prestare reciprocamente il proprio consenso, qualora si rendesse necessario per espatriare o, comunque, al fine di ottenere il rilascio del passaporto ed il suo rinnovo, con esplicito riferimento ai coniugi stessi, nonché ai figli minori , e CP_1 Persona_1 Persona_2 Persona_4
.
[...]
Con espressa richiesta di annotazione del provvedimento a margine dell'atto di matrimonio e, comunque, con vittoria di spese, diritti ed onorari (oltre IVA e CNPA) in caso di opposizione.
Per PARTE CONVENUTA:
In via principale:

1. Pronunciare la separazine personale dei coniugi
[...]
e senza addebito a Controparte_1 Parte_1 carico del IG. per mancanza dei presupposti di fatto e CP_1 di diritto, ordinando all'Ufficiale di Stato Civile di procedere alla trascrizione dell'atto di separazione;

2. Disporre l'affidamento congiunto dei figli Persona_5
(nata a [...] il [...]),
[...] [...]
(nato a [...] il [...]) e Persona_6 Persona_4
(nata a [...] il [...]) ad entrambi i genitori,
[...] con loro collocamento presso la madre Parte_1 presso l'abitazione ove ella vorrà stabilire la propria residenza;

3. Disporre che i figli trascorrano il fine settimana dal sabato mattina fino alla domenica sera a week end alternati con il padre, e che egli possa tenere con sè i figli un giorno infrasettimanale, con pernottamento da raggiungersi gradualmente secondo le indicazioni rese dal Servizio Tutela Minori e da determinarsi in base ai turni lavorativi di entrambi i genitori e compatibilmente con gli impegni dei figli;

5 di 24


4. Disporre che i figli trascorrano le vacanze natalizie ad anni alterni nei periodi dal 24.12 al 30.12 e dal 31.12 al 06.01 con la madre e con il padre, così come le vacanze pasquali alternativamente con l'uno e l'altro genitore ad anni alterni il giorno di Pasqua e il Lunedì dell'Angelo, ed anche quelle estive per almeno 15 giorni consecutivi, alternativamente con il padre e con la madre, individuando il periodo di ferie entro il 31 maggio di ogni anno ovvero non appena si avranno le disponibilità da parte dei datori di lavoro;

5. Disporre che i figli trascorrano alternativamente con l'uno e l'altro genitore le residue festività nazionali;

6. Disporre che a titolo di contributo al mantenimento per i figli il IG.
corrisponda alla IG.ra la somma mensile di € CP_1 Pt_1
400,00, mediante versamento sul conto corrente indicato dalla IG.ra entro e non oltre il giorno 15 di ogni mese, da rivalutarsi Pt_1 annualmente ai fini ISTAT;

7. Disporre che i genitori usufruiscano del 50% ciascuno dell'Assegno
Unico per i figli;

8. Disporre che le spese straordinarie, siano esse scolastiche, sportive, ricreative e medico-sanitarie, andranno concordate secondo le disposizioni del Protocollo in uso presso il Tribunale di Reggio
Emilia, tenuto conto altresì delle effettive possibilità economiche dei genitori;

9. Disporre che tali suddette spese straodrinarie siano sostenute economicamnte da entrambi i genitori, nella misura del 50% ciascuno, con rimborso della quota a favore del genitore che le abbia anticipate, previa esibizione delle ricevute attestanti i pagamenti sostenuti, entro il mese successivo a quello della richiesta di rimborso.
In subordine:

1. Nella denegata e non creduta ipotesi di affidamento esclusivo e collocamento dei minori Persona_5
6 di 24
e con la madre Persona_6 Persona_4
ove ella riterrà più opportuno fissare la Parte_1 Parte_1 propria residenza;
;

2. Disporre che il padre possa Controparte_1 incontrare i figli , Persona_5 [...]
e secondo le modalità e il Persona_6 Persona_4 calendario stabilito dal Servizio Tutela Minori dell'Unione Bassa
Reggiana;

3. Disporre che a titolo di contributo al
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi