Trib. Brescia, sentenza 20/11/2024, n. 703

TRIB Brescia
Sentenza
20 novembre 2024
0
0
05:06:40
TRIB Brescia
Sentenza
20 novembre 2024

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Brescia, sentenza 20/11/2024, n. 703
Giurisdizione : Trib. Brescia
Numero : 703
Data del deposito : 20 novembre 2024

Testo completo

R.G. n. 11062/2024
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BRESCIA
- Sezione Terza Minori -
Riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei magistrati dott. Andrea Tinelli Presidente relatore dott.ssa Costanza Teti Giudice dott.ssa Claudia Gheri Giudice pronunzia la seguente
SENTENZA nel procedimento per separazione consensuale n. 11062/2024 R.G. promosso da
) (avv. SFORZA IPPOLITA) Parte_1 C.F._1
e
AN PI ) (avv. BOSETTI CESIRA e avv. GALLI BARBARA) C.F._2
RICORRENTI con l'intervento del
PUBBLICO MINISTERO
INTERVENUTO
CONCLUSIONI
Come da ricorso e da successive note di trattazione ex art. 127-ter c.p.c. Tali conclusioni sono di seguito integralmente trascritte:
“1) I coniugi vivranno separati, con obbligo di mutuo rispetto;

2) I figli maggiorenni continueranno a vivere nella casa coniugale insieme al padre in Pompiano (BS), Via Tito
Speri n. 2;

3) La casa coniugale di proprietà del sig. IN resta abitata dallo stesso con i figli;

4) Le frequentazioni tra madre e figli verranno concordate liberamente tra la madre e gli stessi, vista la loro maggiore età;

5) II sig. IN si impegna a versare alla sig.ra a titolo di contributo per il di lei mantenimento la Pt_1 somma mensile di € 600,00 (seicento euro) da corrispondersi entro il 30 di ogni mese e con rivalutazione annua secondo gli indici ISTAT;

6) Il sig. IN ha versato alla

Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi