Trib. Minorenni Bologna, sentenza 10/01/2025, n. 8
TRIBMIN Bologna
Sentenza
10 gennaio 2025
Sentenza
10 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIBMIN Bologna
Sentenza
10 gennaio 2025
Sentenza
10 gennaio 2025
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesiSul provvedimento
Testo completo
Procedimento n. 672/2024
TRIBUNALE PER I MINORENNI DELL'EMILIA ROMAGNA IN BOLOGNA
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale per i minorenni dell'Emilia-Romagna, così composto:
Dott.ssa Anna Filocamo Presidente
Dott.ssa Chiara Alberti Giudice rel.
Dott.ssa Di Fine Daniela Giudice on.
Dott. Tommaso Franchini Giudice on.
Riunito in camera di consiglio, ha pronunciato ai sensi dell'art. 473 bis co 28 c.p.c la seguente
SENTENZA
Nel procedimento iscritto al n. 67272024 relativo alla minore
nata a [...] il [...] Persona_1
avente ad oggetto il ricorso proposto il 05.03.2024 da
Pubblico Ministero
-ricorrente
Contro
e Controparte_1 Controparte_2 rappresentati e difesi dall'Avv. Miraglia P.
-resistenti
CONCLUSIONI DELLE PARTI
Per i resistenti, rappresentata e difesa dall'Avv. Miraglia P. Per il Curatore speciale Avv. Alfieri Elena del Foro di Parma
Voglia l'Ecc.mo Tribunale per i minorenni di Bologna dichiarare non luogo a ulteriormente provvedere per il venir meno delle condizioni di pregiudizio. MOTIVAZIONE
Con ricorso depositato il 05.03.2024, il Pubblico Ministero evidenziava la sussistenza di una situazione di pregiudizio tale da rendere necessari provvedimenti di protezione nei confronti della minore a fronte di asseriti agiti violenti del padre.
La vicenda traeva origine da un collocamento in sicurezza convalidato da questo Giudice ai sensi dell'art. 403 c.c.;
con provvedimento collegiale, dopo l'ascolto della minore e dei genitori, il
Tribunale confermava il collocamento
TRIBUNALE PER I MINORENNI DELL'EMILIA ROMAGNA IN BOLOGNA
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale per i minorenni dell'Emilia-Romagna, così composto:
Dott.ssa Anna Filocamo Presidente
Dott.ssa Chiara Alberti Giudice rel.
Dott.ssa Di Fine Daniela Giudice on.
Dott. Tommaso Franchini Giudice on.
Riunito in camera di consiglio, ha pronunciato ai sensi dell'art. 473 bis co 28 c.p.c la seguente
SENTENZA
Nel procedimento iscritto al n. 67272024 relativo alla minore
nata a [...] il [...] Persona_1
avente ad oggetto il ricorso proposto il 05.03.2024 da
Pubblico Ministero
-ricorrente
Contro
e Controparte_1 Controparte_2 rappresentati e difesi dall'Avv. Miraglia P.
-resistenti
CONCLUSIONI DELLE PARTI
Per i resistenti, rappresentata e difesa dall'Avv. Miraglia P. Per il Curatore speciale Avv. Alfieri Elena del Foro di Parma
Voglia l'Ecc.mo Tribunale per i minorenni di Bologna dichiarare non luogo a ulteriormente provvedere per il venir meno delle condizioni di pregiudizio. MOTIVAZIONE
Con ricorso depositato il 05.03.2024, il Pubblico Ministero evidenziava la sussistenza di una situazione di pregiudizio tale da rendere necessari provvedimenti di protezione nei confronti della minore a fronte di asseriti agiti violenti del padre.
La vicenda traeva origine da un collocamento in sicurezza convalidato da questo Giudice ai sensi dell'art. 403 c.c.;
con provvedimento collegiale, dopo l'ascolto della minore e dei genitori, il
Tribunale confermava il collocamento
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi