Trib. Minorenni Reggio Calabria, sentenza 07/11/2024, n. 111
TRIBMIN Reggio Calabria
Sentenza
7 novembre 2024
Sentenza
7 novembre 2024
0
0
05:06:40
TRIBMIN Reggio Calabria
Sentenza
7 novembre 2024
Sentenza
7 novembre 2024
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesi
Il provvedimento emesso dal Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, presieduto dal dott. Marcello D'Amico, riguarda un minore di origine egiziana, giunto in Italia in seguito a uno sbarco. Le parti coinvolte includevano il Pubblico Ministero Minorile, che ha richiesto misure di protezione e l'apertura di un procedimento per la dichiarazione di adottabilità, evidenziando la mancanza di figure genitoriali o parentali per il minore. La questione centrale era la necessità di garantire la tutela del minore, in considerazione della sua vulnerabilità e della sua condizione di migrante.
Il giudice, dopo aver esaminato la situazione, ha rilevato che il minore ha raggiunto la maggiore età il 20 ottobre 2023, il che ha comportato la cessazione della competenza del Tribunale a disporre ulteriori provvedimenti di tutela. La decisione finale ha quindi dichiarato "non luogo a provvedere" sul ricorso del PMM e ha disposto l'archiviazione del procedimento, revocando i provvedimenti precedentemente emessi. Le considerazioni giuridiche del giudice si sono basate sull'applicazione delle norme relative alla tutela dei minori e alla scadenza della competenza giurisdizionale in seguito al raggiungimento della maggiore età, evidenziando l'importanza di rispettare i diritti del minore anche in contesti di vulnerabilità.
Il giudice, dopo aver esaminato la situazione, ha rilevato che il minore ha raggiunto la maggiore età il 20 ottobre 2023, il che ha comportato la cessazione della competenza del Tribunale a disporre ulteriori provvedimenti di tutela. La decisione finale ha quindi dichiarato "non luogo a provvedere" sul ricorso del PMM e ha disposto l'archiviazione del procedimento, revocando i provvedimenti precedentemente emessi. Le considerazioni giuridiche del giudice si sono basate sull'applicazione delle norme relative alla tutela dei minori e alla scadenza della competenza giurisdizionale in seguito al raggiungimento della maggiore età, evidenziando l'importanza di rispettare i diritti del minore anche in contesti di vulnerabilità.
Sul provvedimento
Testo completo
Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria
N. 38/2023 R.G. ADS
Repubblica Italiana
In nome del Popolo italiano
Il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, riunito in camera di consiglio nelle persone dei sigg.:
- dr. Marcello D'AMICO Presidente rel ;
- dr.ssa Mirella SCHILLACI Giudice ordinario;
- dr.ssa Alessia DE PASQUALE Giudice onorario;
- dr. Alberto POLITO Giudice onorario;
letti gli atti relativi al minore , nato il 20 Persona_1
ottobre 2005 in Egitto;
visto e richiamato il decreto emesso da questo Tribunale in data 14 aprile 2023 per la ratifica dell'affidamento disposto in via d'urgenza, l'apertura del procedimento per l'eventuale declaratoria dello stato di adottabilità e l'apertura della tutela;
ha emesso la seguente
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi