Trib. Milano, sentenza 13/01/2025, n. 111

TRIB Milano
Sentenza
13 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Milano
Sentenza
13 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Milano, sentenza 13/01/2025, n. 111
Giurisdizione : Trib. Milano
Numero : 111
Data del deposito : 13 gennaio 2025

Testo completo

N. 2986/2024 V.G.

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO
-Sezione Nona Civile-
Il Tribunale, in camera di consiglio, in composizione collegiale, nelle persone dei magistrati:
Dott.ssa Susanna Terni Presidente
Dott.ssa Fulvia De Luca Giudice rel.
Dott.ssa Valentina Maderna Giudice
ha pronunciato la seguente
S E N T E N Z A nella causa sopra indicata promossa con ricorso depositato in data 14.03.2024 da
, nata a [...] il [...], residente a [...]
65 professione Dirigente;
titolo di studio Laurea Magistrale Vecchio Ordinamento;
codice fiscale
, cittadina ITALIANA, difesa e rappresentata, in virtù di delega in calce al C.F._1 presente atto, dall'avv. Elena Losa (C.F. – PEC C.F._2
del Foro di Milano ed elettivamente domiciliata presso lo studio di Email_1 quest'ultima, in Arluno Via della Filanda 9
e
nato a [...] il [...] e residente a [...]
Gramsci n. 65 C.F. , titolo di studio: scuola media superiore, professione C.F._3 quadro, agli effetti del presente atto rappresentato e difeso dall'Avv. Alessandra PROVENZANO presso il cui Studio Legale a Milano via Settala n. 6 è elettivamente domiciliato, giusta procura alle liti rilasciata in calce al presente ricorso su separato documento informatico ai sensi dell'art. 83 comma III c.p.c.
I quali hanno contratto matrimonio secondo il rito concordatario in località Settimo Milanese il
19.09.2014 (trascritto nei Registri dello stato civile del Comune di Settimo Milanese al n. 20, Serie
A, P II, anno 2014)
□ separati con sentenza n. 487/2024 del 15/05/2024 del Tribunale di Milano
con i seguenti figli: a Milano il 03.09.2016, codice fiscale , CP_2 C.F._4
cittadino italiano
FATTO
I coniugi sopra indicati, con ricorso ex art. 473 bis 51 c.p.c. personalmente sottoscritto e depositato in data 14.3.2024 contenente l'indicazione delle condizioni reddituali, patrimoniali e degli oneri a carico delle parti, hanno congiuntamente chiesto di ottenere la pronuncia di divorzio alle seguenti condizioni:
● dichiarare la cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario contratto dai coniugi ai sensi dell'art. 151, 1° comma, cod. civ.;
Controparte_1 Parte_1
● ordinare al Comune di Settimo Milanese di annotare la sentenza a margine dell'atto di matrimonio
OMOLOGARE le seguenti condizioni del divorzio

1. La casa coniugale ubicata nel Comune di Settimo Milanese in Via Gramsci 65 unitamente ai mobili, arredi e pertinenze, viene assegnata alla SI (che ne è proprietaria). Parte_1
2 Il figlio minore resta affidato ad entrambi i genitori con collocamento prevalente presso la CP_2
madre ai fini della residenza anagrafica;

3. I genitori eserciteranno congiuntamente la responsabilità genitoriale, eccezion fatta per le decisioni di ordinaria amministrazione, che saranno prese singolarmente dal genitore con cui i figli si troveranno al momento dell'assunzione della decisione stessa, impegnandosi a cooperare per la loro equilibrata crescita psico-fisica in ogni ambito della vita, seguendone le naturali inclinazioni e favorendo in ogni modo duraturi e significativi rapporti con entrambe le linee parentali.

4. Ciascun genitore terrà dunque con sé a week end alternati dal venerdì sera dalla uscita dal CP_2
lavoro sino al lunedì mattina e per due sere la settimana ciascuno (ovvero alla mamma il lunedì e martedì nella settimana che termina con il week end del papà ed il mercoledì e giovedì quando il week end spetta alla stessa) dalla uscita dal lavoro sino al mattino successivo quando lo stesso genitore
(o la tata o i
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi