Trib. Caltanissetta, sentenza 31/01/2025, n. 17

TRIB Caltanissetta
Sentenza
31 gennaio 2025
0
0
05:06:40
TRIB Caltanissetta
Sentenza
31 gennaio 2025

Sintesi tramite sistema IA Doctrine

L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.

Segnala un errore nella sintesi

Sul provvedimento

Citazione :
Trib. Caltanissetta, sentenza 31/01/2025, n. 17
Giurisdizione : Trib. Caltanissetta
Numero : 17
Data del deposito : 31 gennaio 2025

Testo completo


REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE DI CALTANISSETTA
SEZIONE CIVILE UNICA
Composto dai signori magistrati: dott. Gabriella Canto - Presidente relatore dott. Calogero D. Cammarata - Giudice dott. Alessandra Frasca - Giudice
Riunito in camera di consiglio, ha pronunciato la seguente
SENTENZA nella causa iscritta al n. 1688/2024 V.G, avente per oggetto lo scioglimento del matrimonio, promossa congiuntamente
DA
nata a [...] il [...], Parte_1
E
, nato a [...] il [...];
Parte_2 rappresentati e difesi dall'avv. Gabriella Rossana Lomonaco.
Conclusioni delle parti: entrambe hanno insistito per l'accoglimento della domanda congiunta.
Il PM ha espresso parere favorevole.

RAGIONI IN FATTO ED IN DIRITTO DELLA DECISIONE

Con ricorso depositato il 24 ottobre 2024 e Parte_1 Parte_2 hanno esposto:
- di avere contratto matrimonio a LU (Romania) il 13 novembre 2015, trascritto nei registri dello stato civile del Comune di Caltanissetta dell'anno 2023, parte II, serie C, n. 168;

- che dal suddetto matrimonio è nato un figlio, , il 9/6/2018;
Per_1
- che, con sentenza n. 273/2024 del 15 marzo 2024 (passata in giudicato), il Tribunale di
Caltanissetta ha omologato la separazione consensuale, alle condizioni di cui al ricorso.
Alla luce di quanto sopra e
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi