Trib. Pisa, sentenza 30/07/2024, n. 988
Sintesi tramite sistema IA Doctrine
L'intelligenza artificiale può commettere errori. Verifica sempre i contenuti generati.
Segnala un errore nella sintesiSul provvedimento
Testo completo
N. R.G. 2967/2022
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO di PISA
SEZIONE CIVILE
Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:
dott.ssa Eleonora Polidori Presidente Relatore
dott.ssa Teresa Guerrieri Giudice
dott.ssa Stefana Curadi Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella causa civile di I Grado iscritta al n. R.G. 2967/2022 promossa da:
(C.F. rappresentata e difesa dall'Avv. Cecilia Pintus;
Parte_1 C.F._1
PARTE RICORRENTE
Contro
(C.F. ) rappresentato e difeso dagli Avv.ti Vigliotta Nolita e CP_1 C.F._2
Veronica Rossi;
CONCLUSIONI
Le parti concludono congiuntamente come da conclusioni congiunte depositate in data 24.05.2024
OGGETTO: Ricorso per la separazione giudiziale dei coniugi
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto
Con ricorso presentato in data 09.08.2022, la SI.ra chiedeva, alle condizioni meglio Parte_1 specificate in ricorso, fosse pronunciata la separazione personale con addebito nei confronti del SI.
. Il matrimonio concordatario era stato celebrato in data 27 giugno
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
TRIBUNALE ORDINARIO di PISA
SEZIONE CIVILE
Il Tribunale, in composizione collegiale nelle persone dei seguenti magistrati:
dott.ssa Eleonora Polidori Presidente Relatore
dott.ssa Teresa Guerrieri Giudice
dott.ssa Stefana Curadi Giudice
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella causa civile di I Grado iscritta al n. R.G. 2967/2022 promossa da:
(C.F. rappresentata e difesa dall'Avv. Cecilia Pintus;
Parte_1 C.F._1
PARTE RICORRENTE
Contro
(C.F. ) rappresentato e difeso dagli Avv.ti Vigliotta Nolita e CP_1 C.F._2
Veronica Rossi;
CONCLUSIONI
Le parti concludono congiuntamente come da conclusioni congiunte depositate in data 24.05.2024
OGGETTO: Ricorso per la separazione giudiziale dei coniugi
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto
Con ricorso presentato in data 09.08.2022, la SI.ra chiedeva, alle condizioni meglio Parte_1 specificate in ricorso, fosse pronunciata la separazione personale con addebito nei confronti del SI.
. Il matrimonio concordatario era stato celebrato in data 27 giugno
Iscriviti per avere accesso a tutti i nostri contenuti, è gratuito!
Hai già un account ? Accedi